Notizie
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
La Commissione Europea, all'interno della strategia di promozione dei prodotti agricoli, ha deciso che gli agricoltori europei per il prossimo anno potranno contare su 133 milioni di euro (22 milioni in più rispetto al 2016) per la promozione dei propri prodotti fuori e dentro i confini Ue e per perseguire la ricerca di nuovi mercati.
Il nuovo budget, come spiega una nota dell'esecutivo comunitario, sarà utilizzato per cofinanziare, con tassi che vanno dal 70 all'85%, campagne di promozione, principalmente triennali, con particolare attenzione ai mercati di Cina, Medio Oriente, Nord America, Sud-Est asiatico e Giappone.
Sarà creato anche un budget ad hoc (per la cifra di 15 milioni di euro) per programmi di promozione del ruolo dell'agricoltura nella mitigazione dei cambiamenti climatici, gestiti direttamente dalla Commissione.
Il primo bando a cui si potrà fare riferimento per effettuare proposte dovrebbe essere pubblicato a gennaio 2017.
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
Il convegno nazionale dedicato all'Agrobiodiversità, organizzato da Regione Toscana a Firenze, ha permesso di «evidenziare le peculiarità e anche le diverse sensibilità con cui le singole Regioni hanno affrontato questa materia, ma anche di far emergere la spinta a fare rete per meglio cogliere le opportunità che si legano alla fase attuativa della nuova legge nazionale» come ha ricordato Remaschi.
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali

“+ Spesa in Campagna = meno spreco”. Questo lo slogan scelto dall’associazione per la promozione e lo sviluppo della vendita diretta di Cia-Agricoltori Italiani per la sua Assemblea nazionale, che si terrà a Bologna, venerdì 2 dicembre alle ore 10:30, presso la Salaborsa dell’Auditorium Enzo Biagi.
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
Il presidente dell'Unaprol, David Granieri, rompe col passato: possibile realizzare blend di olio con almeno il 30% del prodotto italiano. Ovviamente questo blend non potrà mai essere etichettato come 100% italiano, ma, secondo Granieri, rappresenta la possibilità di creare un nuovo mercato.
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali



