Notizie
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
La cooperativa agricola Barikama, che opera all’interno dell’azienda agricola Casale di Martignano di Eredi Ferrazza, è fatta da un piccolo gruppo di migranti e da un ragazzo con la sindrome di Asperger: sono proprio loro i vincitori del concorso “Coltiviamo agricoltura sociale”, indetto da Confagricoltura e Onlus Senior - L’Età della Saggezza, in collaborazione con Rete delle Fattorie Sociali e Intesa Sanpaolo.
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
«Un’annata in chiaroscuro, ma con nuove e straordinarie opportunità per un’agricoltura toscana che resta centrale». E’ questo il giudizio di sintesi di Coldiretti Toscana sul 2016 che volge alla fine: prezzi all'origine in calo, ma le nuove norme sull'origine obbligatoria in etichetta e l'alleggerimento della pressione fiscale fanno ben sperare.
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
Pensate che un concept del genere non sia possibile? Vi sbagliate, Amazon ha appena svelato l'apertura di un supermercato senza impiegati che venderà fiori in questo modo. Il passo successivo sono i chioschi adibiti alla vendita 24 ore su 7 giorni, collegati ai conducenti Uber per le consegne.
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali

L'Italia si conferma tra i primi paesi beneficiari nella distribuzione dei finanziamenti europei per la promozione dei prodotti agroalimentari, dentro e fuori i confini dell'Unione. Dieci i programmi finanziati dalla Commissione Ue per il Made in Italy.
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
“Si deve valorizzare il patrimonio forestale per uno sviluppo socioeconomico sostenibile delle comunità” così si è espressa Legambiente in merito al futuro dei boschi italiani. Serve, secondo la presidente nazionale Rossella Muroni, un'efficace politica nazionale di tutela e valorizzazione del patrimonio coordinata e di lungo termine, che possa rappresentare un indirizzo per le Regioni.
Proprio di conservazione, gestione e valorizzazione del patrimonio boschivo nazionale si è parlato a Roma lo scorso 29 novembre nell’ambito del Forum nazionale delle foreste, promosso da Rete Rurale Nazionale 2014-2020, PSQF e Mipaaf.


