Editoriali

mercato dei fiori di pescia

MERCATO DEI FIORI DI PESCIA: 10 MILIONI BLOCCATI SENZA FIRMA

Il MEFIT di Pescia ottiene 10 milioni dal PNRR, ma il rilancio è bloccato dalla mancata garanzia comunale. Coldiretti ricorda l’origine del progetto. La politica si muove, anche fuori dalla giunta. A Pescia, durante l’incontro di venerdì scorso al Crea OF, non sono mancate battute strappate a margine. Stavolta il centro della discussione sono i 10 milioni di euro che il MASAF, attraverso il bando logistica, ha destinato al MEFIT, mercato floricolo storico del Centro Italia. Un atto politi

GREENITALY E FLORMART: UNA FIERA IN PIU' O UN CAMBIO DI SCENA?

Il florovivaismo italiano – e ripeto ormai da anni “floro-vivaismo” con convinzione, perché chi conosce il comparto sa che è fatto di almeno due anime – vale, nel suo insieme, 3,2 miliardi di euro. Lo dicono i numeri ufficiali, non le stime fantasiose. Di questi, ben il 70% va all’export: oltre 2,2 miliardi. Eppure, alla conferenza stampa di lancio di Greenitaly, tenutasi ieri a Roma, Matteo Zoppas, presidente di ICE Agenzia, ha parlato di 1,2 miliardi esportati nel 2024 e 480 milion

EUROFLORA 2025: TRA CONFERME, AMBIZIONI E LA SFIDA BTOB

Quasi 200mila presenze, oltre 400 espositori e incassi stimati tra i 4 e i 5 milioni di euro: la manifestazione genovese consolida il successo sul fronte BtoC e guarda ora anche al mercato professionale. Che Euroflora sia un evento amato dal grande pubblico è ormai una certezza consolidata, rafforzata ulteriormente dai numeri dell’edizione 2025: 200.000 visitatori sfiorati in undici giorni, 400 espositori, 254 concorsi e un ricco calendario di oltre 150 eventi che hanno saputo intrecciare ar

ONORIAMO I PIU' GRANDI LAVORATORI... LE PIANTE

Nel giorno dedicato al lavoro umano, Francesco Ferrini, professore ordinario di Arboricoltura all'Università di Firenze e presidente del Distretto Rurale Vivaistico-Ornamentale di Pistoia, ci invita a rivolgere un pensiero ai più silenziosi e infaticabili tra i lavoratori del pianeta: alberi e piante, veri protagonisti del nostro benessere e della lotta al cambiamento climatico. "Oggi, Primo Maggio, celebriamo come ogni anno il sudato, eroico, nobile lavoro umano. Applausi, cortei, discorsi s
andrea vitali florovivaismo

FLOROVIVAISMO: EXPORT 2024 -2% SECONDO I DATI ISMEA A RISCHIO IL SALDO

I dati ISMEA diffusi il 16 aprile smentiscono l'ottimismo generalizzato: il calo dell’export e un saldo parziale senza dicembre mostrano un settore florovivaistico in contrazione. Alla luce dei dati ISMEA dello scorso 16 aprile sull’export, finalmente un dato ufficiale smaschera l’illusione ottica del florovivaismo in crescita. Ecco la mia lettura. In questi giorni, più che un rincorrersi di titoli entusiastici, colpisce il silenzio assordante della stampa e dei canali digitali. Da febbr