Servizi

La Confederazione Italiana degli Agricoltori Toscana lancia un allarme: in 10 anni persi 20.000 aziende agricole, un segnale inequivocabile, secondo CIA, della crisi che attanaglia il settore. Il presidente di CIA Toscana, Valentino Berni,

 

Il Rapporto ISMEA - Qualivita 2023 disegna un panorama dettagliato dell'impatto della Dop economy sul territorio italiano, evidenziando una crescita sostanziale sia in termini di valore alla produzione sia per quanto riguarda l'occupazione.

Lollobrigida ai vivaisti di Pistoia - La Pietra

Il 2 dicembre a Pistoia il presidente del Distretto vivaistico ornamentale Ferrini ha aggiornato il ministro dell’agricoltura sullo stato del Distretto (5 mila ettari per 900 mln di fatturato e 6 mila addetti; vari progetti avviati per la sostenibilità) ed evidenziato che i vivai colpiti dall’alluvione «hanno fatto da cassa di espansione subendo danni per milioni di euro» ma mitigando l’impatto sul territorio. Le istanze dei vertici delle associazioni agricole pistoiesi: Magazzini (Confagricoltura),

 

Al convegno su clima e paesaggio di Flormart il Design Park di Vannucci Piante

Il 20 settembre a Flormart, durante il convegno sugli “Effetti del cambiamento climatico sul sistema paesaggio nelle città”, l’azienda vivaistica leader del Distretto di Pistoia ha parlato del suo impegno per l’eco-sostenibilità, ben esemplificato dal vivaio “Ferruccia 300”, e presentato il nuovo “Design Park”.

Il punto sulle politiche agricole di Lollobrigida, ieri a Firenze a confronto con gli agricoltori toscani

Il ministro dell’agricoltura Francesco Lollobrigida, intervenuto ieri a Firenze alla Conferenza dello sviluppo rurale della Toscana, si è confrontato sulle politiche agricole con l’assessora Stefania Saccardi e una folta rappresentanza delle categorie agricole regionali. Ampia condivisione di vedute, ma divergenze sul peso da attribuire al livello nazionale rispetto al regionale.