Filiera olivo-olio

olivo collirio cornea

Pubblicata su Journal of Drug Delivery Science, la ricerca dell’Università di Pisa mostra come un estratto dalle foglie di olivo favorisca la rigenerazione oculare

Entro il 30 giugno i proprietari agricoli pugliesi devono eseguire i trattamenti insetticidi contro il vettore della Xylella nei territori colpiti. Lo impone la Regione con atto del 16 giugno 2025.

L'azienda di Pescia conquista oro e argento al prestigioso concorso internazionale NYIOOC con due oli biologici di alta gamma.

mosca olearia

Il 5 giugno appuntamento formativo in presenza e online con esperti e tecnici su strategie e novità per la difesa sostenibile dell’olivo

ERCOLE OLIVARIO

Alla XXXIII edizione dell’Ercole Olivario premiate dodici eccellenze olearie e sette menzioni speciali. Lazio, Sicilia e Abruzzo tra i protagonisti, con riconoscimenti anche per Toscana, Emilia-Romagna, Sardegna e Puglia.

OLIO DICIANNOVE

Sarà presentato il 12 maggio alle 12 il nuovo olio evo DICIANNOVE, frutto del progetto MontEspertOlio e della sinergia di 19 aziende olivicole della cintura fiorentina, con il sostegno della Regione Toscana.

Sarà presentato lunedì 12 maggio 2025 alle ore 12, presso il Comune di Montespertoli, il marchio collettivo “DICIANNOVE”, il nuovo olio extravergine di oliva nato dalle colline fiorentine come traguardo del progetto MontEspertOlio, finanziato attraverso il PSR 2014-2022 della Regione Toscana. Alla conferenza stampa interverranno la vicepresidente e assessora all’agroalimentare della Regione Toscana Stefania Saccardi, il vicesindaco Marco Pierini, Alessia Gallerini (capofila del progetto), e i docenti Silvio Menghini e Bruno Zanoni del DAGRI dell’Università di Firenze.

Il brand “DICIANNOVE” rappresenta il risultato di un lungo percorso di collaborazione tra imprese olivicole locali, mirato a valorizzare l’identità territoriale dell’olio evo prodotto nella zona di Montespertoli e dintorni, che si caratterizza per condizioni pedoclimatiche ideali e un sapere olivicolo radicato. Durante l’evento saranno illustrati i risultati della ricerca sensoriale e chimica che ha accompagnato la definizione del profilo dell’olio DICIANNOVE.

Le aziende coinvolte nella costituzione del brand collettivo sono: Azienda Agricola Olivart, Azienda Agricola Montemaggio, Azienda Agricola Fattoria di Voltrona, Azienda Agricola Castellare di Tonda, Azienda Agricola Podere dell'Olmo, Azienda Agricola La Ripa Verde, Azienda Agricola Poggio al Vento, Azienda Agricola Santa Cristina, Azienda Agricola Le Colline, Azienda Agricola Il Frantoio di Montespertoli, Azienda Agricola San Pietro, Azienda Agricola Antico Podere, Azienda Agricola Tenuta il Corno, Azienda Agricola I Tre Olivi, Azienda Agricola Poggio al Bosco, Azienda Agricola Le Fonti, Azienda Agricola Vignamaggio, Azienda Agricola Il Melograno, e Azienda Agricola Montagnana.

Al termine della conferenza, i partecipanti avranno l’occasione di degustare l’olio DICIANNOVE, sintesi di una nuova alleanza tra tradizione e innovazione nel cuore della Toscana olivicola. Un progetto che punta, oltre alla qualità, anche alla valorizzazione commerciale attraverso una strategia condivisa di marketing territoriale e tracciabilità.

Redazione