Il 5 giugno appuntamento formativo in presenza e online con esperti e tecnici su strategie e novità per la difesa sostenibile dell’olivo
Si svolgerà giovedì 5 giugno 2025 alle ore 17:30 presso la sede della CIA Imperia (Via T. Schiva 48) l’incontro tecnico dedicato all’aggiornamento sulla lotta alla mosca olearia, principale fitofago dell’olivo. L’iniziativa, promossa da CIA Imperia e Florcoop Sanremo, rappresenta un momento di approfondimento rivolto a tecnici, agricoltori e vivai
Alla XXXIII edizione dell’Ercole Olivario premiate dodici eccellenze olearie e sette menzioni speciali. Lazio, Sicilia e Abruzzo tra i protagonisti, con riconoscimenti anche per Toscana, Emilia-Romagna, Sardegna e Puglia.
Si è svolta oggi a Perugia, nella storica Sala dei Notari, la cerimonia di premiazione della XXXIII edizione del concorso nazionale “Ercole Olivario”, l’evento di riferimento per la valorizzazione dell’olivicoltura italiana d’eccellenza. Le etichette vincitrici, d
Sarà presentato il 12 maggio alle 12 il nuovo olio evo DICIANNOVE, frutto del progetto MontEspertOlio e della sinergia di 19 aziende olivicole della cintura fiorentina, con il sostegno della Regione Toscana.
Sarà presentato lunedì 12 maggio 2025 alle ore 12, presso il Comune di Montespertoli, il marchio collettivo “DICIANNOVE”, il nuovo olio extravergine di oliva nato dalle colline fiorentine come traguardo del progetto MontEspertOlio, finanziato attraverso il PSR 2014-2022 della Regione
Premiati a Firenze i migliori oli extravergini DOP e IGP della Toscana. Presentata la proposta regionale per il Piano olivicolo nazionale e un bando da 70 milioni per rafforzare la competitività delle aziende olivicole.
Con 87 mila ettari di superficie olivetata, di cui 27 mila a biologico, 37 mila aziende, oltre 400 frantoi attivi e una produzione raddoppiata rispetto al 2023, la Toscana si conferma terra d’eccellenza per l’olio extravergine di oliva. Questo il q
A Sol2Expo 2024, il sottosegretario Masaf La Pietra ha presentato il Piano Olivicolo, sottolineando che "l'Italia deve tornare a produrre più olio senza compromettere la qualità". Previsti 30 milioni per gli olivicoltori.
IL NUOVO PIANO OLIVICOLO: STRATEGIE PER IL RILANCIO
Alla fiera internazionale dell'olio che si è chiusa ieri a Veronafiere, il Masaf e il Governo Meloni hanno illustrato il Piano di Settore Olivicolo-Oleario Nazionale, un'iniziativa per potenziare la produzione e la compet