
PIETRO PORCINAI: IL PAESAGGISTA CHE INSEGNÒ A LEGGERE LA NATURA
Nato a Firenze, fu pioniere del paesaggismo moderno in Italia e nel mondo. Fondò l’AIAP e firmò giardini iconici integrati nel paesaggio.
Pietro Porcinai (Firenze, 1910 – 1986) è universalmente riconosciuto come il più grande paesaggista italiano del Novecento. La sua opera ha ridefinito il rapporto tra progetto e natura, superando l’idea di giardino come forma autonoma per restituirgli una funzione ambientale, sociale ed estetica. Nato a Settignano, cresciuto nella villa Gamberaia