Arte Verde

Mevlana Lipp: Visioni Botaniche

Un viaggio tra forme biomorfiche e colori surreali per esplorare il rapporto tra uomo e natura. Lipp trasforma piante e fiori in metafore di emozioni e connessioni primordiali.   L’universo artistico di Mevlana Lipp nasce da una fascinazione profonda per la natura, vissuta non solo come spazio fisico ma come un’estensione della coscienza umana. Cresciuto in un piccolo villaggio immerso nella foresta tedesca, Lipp ha interiorizzato il paesaggio naturale come parte integrante della
Arte verde è una rubrica curata da Anne Claire Budin: sam falls

Pigmenti e Foglie: Il racconto del mondo nei lavori di FallsSam

Falls sviluppa un linguaggio visivo che combina tecniche pittoriche e fotografiche, indagando temi come il trascorrere del tempo e la connessione con l’ambiente naturale. Sam Falls crea un dialogo unico tra natura e tempo, utilizzando materiali organici e processi atmosferici come strumenti principali del suo lavoro. Le sue opere nascono spesso all’aperto, dove elementi naturali come foglie, fiori e rami vengono disposti su tele insieme a pigmenti reattivi. L’interazione con pioggia, sole
Naminapu Maymuru-White: l'arte del cielo e della terra Yolŋu

Naminapu Maymuru-White: l'arte del cielo e della terra Yolŋu

Naminapu Maymuru-White, artista senior Yolŋu, fonde tradizione e innovazione nei suoi lavori che raccontano il legame tra cielo e terra. Protagonista alla Biennale di Venezia 2024.  Naminapu Maymuru-White è un'artista senior della comunità Yolŋu, appartenente al clan Maŋgalili del nord-est di Arnhem Land, Australia. Nata nel 1952 a Djarrakpi, ha iniziato il suo percorso artistico da bambina, osservando il padre e lo zio dipingere i miny’tji, i disegni sacri del suo clan. Tra i primi
Otobong Nkanga: l'arte di intrecciare natura, memoria e connessioni umane

Otobong Nkanga: l'arte di intrecciare natura, memoria e connessioni umane

Otobong Nkanga, artista nigeriana di fama internazionale, unisce materiali naturali, installazioni multisensoriali e riflessioni profonde su temi ambientali, identitari e umani.  Otobong Nkanga, nata nel 1974 a Kano, Nigeria, è un’artista di spicco sulla scena contemporanea, conosciuta per le sue opere che intrecciano tematiche ambientali, sociali e culturali. Cresciuta tra l’Africa e l’Europa, Nkanga ha sviluppato una sensibilità artistica che si nutre della sua esperienza intercu
Helmut Wimmer e la natura come memoria storica in "THE LAST DAY"

Helmut Wimmer e la natura come memoria storica in "THE LAST DAY"

La serie fotografica di Helmut Wimmer, THE LAST DAY, fonde natura e cultura per creare una potente riflessione storica sulla memoria collettiva. La serie THE LAST DAY di Helmut Wimmer esplora il legame tra natura e storia umana, presentando dodici Tableaux fotografici che trasformano i paesaggi in testimoni silenziosi della nostra memoria collettiva. In queste immagini, la natura non è solo un elemento estetico ma diventa un “archivio” che conserva le tracce degli eventi umani, evocando st