Giardini da intervista

Il restauro del giardino storico e delle fontane del Castello di Belgioioso

Il restauro del giardino storico e delle fontane del Castello di Belgioioso Il restauro del giardino storico e delle fontane del Castello di Belgioioso

 Completato il restauro del giardino e delle fontane del Castello di Belgioioso: 30.000 mq recuperati, simbolo settecentesco restituito alla città di Pavia e al turismo culturale.   Con la conclusione dei lavori nell’ottobre 2024, il restauro del giardino storico e delle fontane del Castello di Belgioioso, nel pavese, riporta alla luce un capolavoro del paesaggio settecentesco. Realizzato con un investimento di 2 milioni di euro, il progetto ha valorizzato 30.000 mq, ispirandosi a
Il restauro del giardino storico di Villa Corsi Salviati

Il restauro del giardino storico di Villa Corsi Salviati Il restauro del giardino storico di Villa Corsi Salviati

 Restauro del giardino storico di Villa Corsi Salviati a Sesto Fiorentino: completati a novembre 2024 interventi su patrimonio botanico, sistema idraulico, laghetto, ragnaia e labirinto.   Il giardino storico di Villa Corsi Salviati, situato a Sesto Fiorentino, è oggetto di un ambizioso intervento di restauro che si conclude a novembre 2024. Progettato dagli architetti del paesaggio Gianfranco Franchi e Giorgio Galletti nel settembre 2022, con lavori avviati a gennaio 2023, il proge
 Il progetto di restauro del Giardino Botanico di Villa Monastero a Varenna

Il progetto di restauro del Giardino Botanico di Villa Monastero a Varenna Il progetto di restauro del Giardino Botanico di Villa Monastero a Varenna

 Il restauro del Giardino Botanico di Villa Monastero mira a recuperare il patrimonio botanico e migliorare la sostenibilità del sito storico. L’intervento terminerà a dicembre 2024.   Il Giardino Botanico di Villa Monastero a Varenna, lungo le rive del Lago di Como, è un sito storico di 17.000 metri quadrati che conserva tracce di quasi nove secoli di storia. Fondato nel XII secolo dalle monache cistercensi per la coltivazione di piante aromatiche e medicinali, è stato success

Il giardino di Boboli e le 500 piante d’agrumi Il giardino di Boboli e le 500 piante d’agrumi

Il 27 luglio è l'ultima opportunità per andare alla scoperta dei tesori naturali del cinquecentesco parco mediceo e delle su 500 piante d’agrumi in 60 differenti varietà. Orchidee selvatiche, antiche varietà di rose, lussureggianti ninfee, ma sopratutto la vastissima e secolare collezione di agrumi medicei esposta all'aria aperta sono solo alcuni dei tesori che per tutta l'estate saranno protagonisti nel Giardino di Boboli. L'ultima visita organizzata per il 27 luglio è dedicata alla col

Pistoia Nursery Park: uno showroom botanico per i paesaggisti del mondo Pistoia Nursery Park: uno showroom botanico per i paesaggisti del mondo

Vannucci presenta il suo «parco vivaistico» per professionisti nei pressi del casello di Pistoia, il primo di questo genere: 11 ettari con oltre 1000 esemplari di piante di un centinaio di varietà, da 30 a 300 anni, valorizzate da esclusivi vasi speciali. La sinergia col Nursery Campus ne fa un aggiornato crocevia della filiera del verde, fra botanica, architettura del paesaggio e vivaismo. Dall'estero il 90% dei clienti, fra cui grandi paesaggisti come Jean Mus. Rispetto per la salute delle