Agroalimentare

PATATE MIX

AGEA: incentivi per una filiera pataticola più competitiva e sostenibile

La filiera della patata in Italia rappresenta un pilastro del settore agroalimentare, ma deve affrontare sfide cruciali per accrescere competitività e sostenibilità. AGEA (Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura) gioca un ruolo strategico nel supportare i produttori attraverso strumenti finanziari, innovazione e formazione. Nonostante il comparto pataticolo sia un settore consolidato, l’offerta rimane frammentata e necessita di una maggiore aggregazione per rafforzare il potere contrattual
agroalimentare made in italy intesa san paolo

Catozzi: Intesa Sanpaolo, qualità e biodiversità del Made in Italy agroalimentare ancora i drivers.

Secondo Massimiliano Cattozzi, responsabile della Direzione Agribusiness di Intesa Sanpaolo, la qualità e la biodiversità del Made in Italy agroalimentare sono elementi fondamentali per la competitività internazionale del settore. Dal Monitor dei Distretti Agroalimentari Italiani di Banca Intesa Sanpaolo al 30 settembre 2024 emerge un quadro positivo per l’export del settore, che nei primi nove mesi dell’anno ha superato i 21 miliardi di euro, segnando un incremento del 7,7% su base tend

Confagricoltura: l'intesa UE-Mercosur penalizza l'agricoltura europea

Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, denuncia un accordo che compromette competitività e sicurezza del settore primario europeo. Confagricoltura ha espresso un netto dissenso rispetto all'accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. L'organizzazione, da sempre contraria a questo tipo di intese, ribadisce le gravi conseguenze per l'agricoltura europea, sottolineando come il patto non rispetti principi di equità e reciprocità nei rapporti commerciali internazionali. Se

Confagricoltura e Unione italiana food: alleanza per la filiera del pomodoro

"Laddove c'è collaborazione tra agricoltura e industria, c'è crescita e sviluppo," ha affermato Francesco Lollobrigida, Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, sottolineando l'importanza di iniziative come questa per il Made in Italy. "L'intento è di costruire una filiera più coesa e competitiva, pronta ad affrontare le sfide future," ha dichiarato Emanuele Blasi, professore di economia e politica agraria presso l'Università della Tuscia. Presenti all'evento

Sostenibilità agroalimentare: focus sui criteri ESG all'Accademia dei Georgofili

Firenze, Accademia dei Georgofili: un evento per affrontare la transizione verso pratiche sostenibili nella filiera agroalimentare. Firenze, 29 gennaio 2025 – La sostenibilità ambientale e sociale nel settore agroalimentare è al centro della giornata di studio organizzata dall' Accademia dei Georgofili , in collaborazione con il Consiglio dell'Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali (CONAF) . L'evento, che si terrà presso le Logge Uffizi Corti a Firenze, mira a fornire st