Agroalimentare

RECORD EXPORT PER I DISTRETTI DELL'AGROALIMENTARE: NEL 2024 SUPERATI I 28 MILIARDI

Lo comunica il Centro Studi di Intesa San Paolo che nel 2024 le esportazioni dei distretti agroalimentari italiani crescono del 7,1%, toccando i 28 miliardi di euro. L’olio traina la performance con un +40,9%. Intesa Sanpaolo sostiene il settore con 2 miliardi di euro. Il 2024 si chiude con un nuovo traguardo per i distretti agroalimentari italiani, che segnano un record di esportazioni pari a 28 miliardi di euro, in crescita del 7,1% rispetto al 2023. È quanto emerge dal

SOSTENIBILITÀ E INNOVAZIONE: IL FUTURO DELL’AGRICOLTURA ITALIANA A MANTOVA

Il 16 maggio a Palazzo Ducale, Syngenta Italia promuove un incontro con esponenti di Confagricoltura, Parlamento UE, Regione Lombardia e rappresentanti del mondo imprenditoriale agroalimentare. MANTOVA – Venerdì 16 maggio alle ore 14.30, nell’Atrio degli Arcieri di Palazzo Ducale (Piazza Lega Lombarda 1), si svolgerà l’evento “Sostenibilità e Innovazione – Il Futuro dell’agricoltura Italiana”, organizzato da Syngenta Italia in occasione del Food&Science Festival. Un appunta
#PLANTHEALTH4LIFE

#PLANTHEALTH4LIFE: EFSA RITORNA IN CAMPO A PROTEZIONE DELLE PIANTE

Al via a maggio 2025 la terza edizione della campagna UE #PlantHealth4Life: EFSA e CE promuovono il ruolo dei cittadini nella salvaguardia di piante, ambiente e economia. L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA), la Commissione Europea e i partner europei rilanciano per il terzo anno la campagna #PlantHealth4Life, con l’obiettivo di rafforzare la consapevolezza sull’importanza della salute delle piante e il coinvolgimento diretto dei cittadini. L’iniziativa, che parte a ma

PRIMO MAGGIO: 600MILA PRESENZE IN AGRITURISMO TRA SOLE, NATURA E CIBO

Previsioni meteo favorevoli trainano il turismo rurale: Toscana, Trentino e Umbria le regioni più gettonate, boom anche per enoturismo e oleoturismo. Il ponte del 1° maggio 2025 si conferma un successo per il turismo rurale, con oltre 600mila presenze attese negli agriturismi italiani, secondo Coldiretti e Terranostra Campagna Amica. Grazie al sole e al clima mite, molte strutture hanno registrato il tutto esaurito, specialmente in Toscana, Trentino-Alto Adige e Umbr

PREMIO UE A DEBORA CAMPOS PER L'INNOVAZIONE AGROALIMENTARE SOTENIBILE

Débora Andreia Campelo Campos premiata a Bruxelles con l’EIT Women Leadership, nell’ambito dell’11° Premio europeo per le donne innovatrici, per il progetto AgroGrin Tech sugli scarti di frutta In occasione del vertice del Consiglio europeo per l’innovazione (CEI) tenutosi oggi a Bruxelles, la Commissione Ue ha annunciato i vincitori dell’11° Premio europeo per le donne innovatrici, tra cui spicca, per il suo impatto nel settore primario, Débora Andreia Campelo Campos, fondatrice