Agroalimentare

CIGIERRE, VIA LIBERA DALLA UE ALL’ACQUISIZIONE DA PARTE DI QUATTROR E BC PARTNERS

La Commissione europea ha autorizzato l’acquisizione congiunta di Cigierre – Compagnia Generale Ristorazione SpA, azienda italiana leader nella ristorazione organizzata, da parte di QuattroR SGR, società di gestione del risparmio italiana, e BC European Capital IX, fondo di investimento assistito dalla britannica BC Partners. L’operazione, esaminata con procedura semplificata, non solleva criticità in materia di concorrenza secondo la Commissione Europea. Questa acquisizione segna un ul

DAZI, COLDIRETTI E FILIERA ITALIA: ALLEANZA TRA AGRICOLTORI PER FERMARE LA GUERRA COMMERCIALE

Coldiretti e Filiera Italia hanno avviato una strategica collaborazione con le organizzazioni agricole statunitensi, a partire dalla National Farmers Union (NFU), per contrastare l'escalation della guerra dei dazi che minaccia le economie agricole di Italia, USA e Canada. L'iniziativa segue il documento congiunto siglato al G7 agricolo di Siracusa, che sottolinea la necessità di un commercio internazionale equo e trasparente. L'adozione di dazi doganali ha storicamente avuto un impatto devasta

BIOCHAR DA GUSCI DI NOCE: UN'INNOVAZIONE PER MIGLIORARE LA PRODUZIONE DI LATTUGA

Uno studio argentino dimostra come l'uso del biochar da gusci di noce possa aumentare la resa della lattuga sia in sistemi idroponici che convenzionali Un recente studio condotto da un team di ricercatori argentini ha evidenziato come l'applicazione di biochar ottenuto da gusci di noce possa migliorare significativamente la crescita della lattuga (Lactuca sativa L.) sia in coltivazioni idroponiche che in suolo tradizionale. La ricerca, pubblicata sulla rivista Agronomy, ha valutato l'effetto co

CRISI IV GAMMA: TRA CALO DEI CONSUMI E REGOLE UE, SERVE SOSTEGNO

La IV Gamma continua a vivere una fase di difficoltà a causa del calo dei consumi, dell'aumento dei costi e delle nuove normative UE. Il settore chiede supporto e regole di reciprocità per garantire equità sul mercato. Il 20 febbraio, al MASAF, si è tenuto un incontro tra Ortofrutta Italia e il sottosegretario Patrizio La Pietra per affrontare le criticità del settore fresh cut. Presenti anche rappresentanti di ISMEA, del MASAF e della Segreteria Tecnica del sottosegretario. Secondo ISMEA,

COLDITRETTI DENUNCIA: ALLARME PER FLOTTE ITALIANE MINACCIATE DAL PESCE STRANIERO INVISIBILE

Etichetta poco chiara e scarsa conoscenza della stagionalità del pescato danneggiano la Flotta Italia Il 2024 ha segnato un record storico per le importazioni di pesce straniero in Italia, con 1,1 miliardi di chili di prodotto arrivato dall'estero. La concorrenza estera, unita a un'etichettatura spesso poco chiara e alla scarsa conoscenza della stagionalità del pescato, ha messo in difficoltà la filiera nazionale. Coldiretti Pesca lancia l'allarme e organizza un evento a Roma, presso il merc