Bandi & Incentivi

xylella 30 milioni

Xylella: piano di sostegno da 30 milioni alla Puglia

Il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF), insieme al Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF), ha definito le modalità di attuazione delle misure di sostegno alle aziende agricole colpite dalla Xylella fastidiosa. Il piano prevede 30 milioni di euro per il reimpianto di olivi resistenti e la conversione colturale nelle aree infette. La Regione Puglia gestirà l’attuazione del programma, avvalendosi dell'Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura d

Intesa Sanpaolo: 30 mln di euro con garanzia futuro di SACE per Icam s.p.a.

Lecco, 7 febbraio 2025 – Intesa Sanpaolo ha erogato un finanziamento di 30 milioni di euro con Garanzia Futuro di SACE a favore di ICAM S.p.A, azienda specializzata nella produzione di cioccolato e semilavorati del cacao. L’operazione mira a rafforzare l’accesso ai mercati esteri e a garantire un approvvigionamento stabile delle materie prime, in un contesto di aumento dei costi e di crescente attenzione alla sostenibilità. Il finanziamento, parte della strategia della Divisione Banca de

Assicurazioni Agricole: subito 150 milioni e 2 milioni al mese da maggio a dicembre 2025

Da maggio a dicembre 2025 AGEA emetterà un decreto mensile da 2 milioni di euro per chiudere i pagamenti inevasi tra il 2015 e il 2022 per le assicurazioni agevolate sulle produzioni vegetali. Questo rientro si inserisce nel programma del governo per garantire certezze e liquidità agli agricoltori italiani.   Il governo ha avviato un programma di rientro per recuperare gli arretrati delle assicurazioni agricole e garantire maggiore liquidità agli agricoltori. Entro febbraio 2025, AGEA

Bando AgriTos: contributi fino all'80% a fondo perduto

Contributi a fondo perduto fino all'80% per investimenti agricoli in Toscana. Domande dal 15 marzo 2025 al 16 maggio 2025. Finanziamenti da 15.000 a 350.000 euro, con tetto massimo di 1.000.000 euro per azienda. BENEFICIARI Il bando si rivolge a: Imprenditori agricoli professionali (IAP) iscritti nell'anagrafe regionale o riconosciuti da altre Regioni e Province autonome; Coltivatori diretti (CD) iscritti nella gestione previdenziale agricola INPS; Aziende agricole di enti pubbl

Intesa San Paolo e SACE a sostegno della crescita sostenibile di PATA

Finanziamento da 10 milioni di euro per innovazione e riduzione dell’impatto ambientale Sostenere la crescita sostenibile del settore agroalimentare è l’obiettivo dell’operazione finanziaria conclusa tra Intesa Sanpaolo e PATA S.p.A., con il supporto di Garanzia Futuro di SACE. Il finanziamento da 10 milioni di euro consentirà all’azienda di investire nell’automazione e nell’ottimizzazione dei processi produttivi nei due stabilimenti di Castiglione delle Stiviere, puntando su inno