Bandi & Incentivi

CONTRIBUTO DELLA CCIAA LUCCA SU TRANSIZIONE ECOLOGIA E SICUREZZA

Fino a 10 mila euro a fondo perduto per le aziende di Lucca, Pisa e Massa Carrara che investono in digitalizzazione, sostenibilità e sistemi di protezione. La Camera di Commercio di Lucca ha pubblicato un nuovo bando rivolto alle imprese di qualsiasi dimensione (MPMI e Grandi Imprese) con sede legale nelle province di Lucca, Pisa e Massa Carrara. L’obiettivo è sostenere interventi di transizione ecologica e digitale, nonché l’adozione di sistemi avanzati di sicurezza per la tutela delle

INCENTIVI 2025 PER AZIENDE AGRICOLE IN EMILIA-ROMAGNA

In attesa della pubblicazione dell’avviso attuativo il contributi a fondo perduto fino al 60% per gli imprenditori agricoli dell’Emilia-Romagna che investono in strutture, innovazione, sostenibilità, trasformazione e valorizzazione dei prodotti. Il bando 20250187 della Regione Emilia-Romagna dedicato agli investimenti nelle aziende agricole, in attesa dell’avviso attuativo, rappresenta una significativa opportunità per le imprese del comparto primario regionale. I beneficiari sono gli i
Agrivoltaico talia

BANDO MASE: AGRIVOLTAICO SPERIMENTALE PROROGATO AL 30 GIUGNO

Il GSE estende al 30 giugno 2025 i termini per accedere agli incentivi PNRR destinati a impianti agrivoltaici avanzati. Contributi fino al 40% a fondo perduto e tariffa fissa ventennale. Nel quadro delle misure promosse dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), è stata ufficializzata la proroga al 30 giugno 2025 del termine per accedere agli incentivi destinati alla realizzazione di impianti agrivoltaici avanzati e sperimentali. Il meccanismo, finanziato con fondi PNRR
bando commercio marche

CONTRIBUTI FINO A 50MILA EURO PER LE IMPRESE AMBULANTI IN ABRUZZO

La Regione Abruzzo sostiene le micro e piccole imprese del commercio su area pubblica con contributi a fondo perduto fino all’80 per cento per la riqualificazione tramite beni strumentali. La Regione Abruzzo ha attivato un nuovo bando rivolto alle micro e piccole imprese operanti nel commercio su area pubblica. Il contributo, a fondo perduto e in conto capitale, copre fino all’80% delle spese sostenute, con un tetto massimo di 50.000 euro. Destinatarie dell’incen

VENETO: CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER RIPRISTINARE LE FORESTE DANNEGGIATE

La Regione Veneto stanzia fondi a fondo perduto per enti pubblici e privati proprietari o gestori di aree forestali: fino a 200.000 euro per interventi di recupero ambientale. Scadenza 13 giugno 2025. C’è tempo fino al 13 giugno 2025 per partecipare al bando della Regione Veneto dedicato al ripristino delle risorse forestali danneggiate. Il contributo, a fondo perduto al 100%, è rivolto a proprietari o conduttori di aree forestali, sia pubblici che privati, e alle