La Regione Toscana finanzia fino all’85% i nuovi impianti irrigui aziendali con il bando SRD01 del CSR FEASR 2023-2027: scadenza domande entro il 19 dicembre 2025.
Con un budget iniziale di 17,3 milioni di euro, la Regione Toscana ha attivato il bando SRD01 "Irriguo aziendale" nell’ambito del CSR FEASR 2023-2027, rivolto a imprese agricole professionali che intendano investire in sistemi irrigui efficienti, digitali e sostenibili. Una misura strategica per l’agricoltura toscana, pensata p
Fino al 17 ottobre 2025 è possibile presentare domanda per investimenti, formazione e acquisto attrezzature. Priorità a interventi tracciabili e documentati
Il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) ha pubblicato il nuovo Bando per il Sottoprogramma Apistico Nazionale 2026 (prot. n. 0266886/2025), valido per il periodo 1° luglio 2025 – 30 giugno 2026. Potranno accedere ai contributi apicoltori professionisti con partita IVA, imprenditori apistici, c
Ultimi giorni per accedere ai contributi a fondo perduto del Ministero del Turismo destinati alle imprese colpite dalla scarsità di neve durante l’inverno 2023-2024 nei comprensori sciistici appenninici.
C’è tempo fino alle ore 12:00 di mercoledì 10 luglio per presentare domanda al bando promosso dal Ministero del Turismo, che mette a disposizione 13 milioni di euro a sostegno delle imprese e dei professionisti operanti nelle aree sciistiche dell’Appennino. L’intervento, previsto dal
Confindustria Toscana e Intesa Sanpaolo lanciano un piano da 17 miliardi di euro: sostegno alle imprese regionali per transizione 5.0, innovazione, export e abitare sostenibile.
Firenze, – Un nuovo patto strategico tra Confindustria Toscana e Intesa Sanpaolo porterà 17 miliardi di euro alle imprese della regione, parte di un programma nazionale che prevede 200 miliardi di euro per il sistema produttivo italiano fino al 2028. Obiettivo dell’accordo: sostenere la competitività, la transizio
AGEA posticipa al 7 luglio 2025 il termine per le domande di saldo RRV: attenzione ai requisiti per non perdere i contributi.
AGEA ha prorogato al 7 luglio 2025 la scadenza per la presentazione delle domande di saldo nell’ambito della misura OCM Vino per la Ristrutturazione e Riconversione dei Vigneti (RRV). Con le Istruzioni Operative n. 68/2025, l’Organismo Pagatore risponde alle esigenze dei viticoltori impegnati nei progetti delle campagne 2023/2024 e 2024/2025, offrendo più tempo per