La visita dell’assessora regionale all’agricoltura Stefania Saccardi il 19 febbraio a due aziende socie di Confcooperative: a Pescia a Flora Toscana, maggiore realtà della filiera floricola nella regione, e a Pistoia a Giardineria Italiana del Gruppo Mati 1909. Nel pomeriggio è stata nei vivai di Vannucci Piante, l’azienda leader del Distretto vivaistico ornamentale di Pistoia. Con lei i consiglieri regionali Federica Fratoni e Marco Niccolai e la collega di partito Lisa Innocenti, che Ã
Cia – Agricoltori italiani e Asproflor invitano ad acquistare come doni di San Valentino bouquet di fiori made in Italy. Il 90% delle rose arriva da Africa e Sud-America con alti consumi per viaggio e frigoriferi, mentre i fiori italiani, come anemoni e ranuncoli, sono più ecologici e hanno costi abbordabili. Cia: San Valentino vale circa il 10% del fatturato annuo della filiera del fiore e nel 2021 atteso giro d’affari da 80 mln di euro in Italia. Confagricoltura consiglia di combinare fio
Il presidente Giani ha scelto Stefania Saccardi (Italia Viva) come vice presidente e assessora all’agricoltura. Brunelli (Cia Toscana) chiede «tempi rapidi per risolvere i problemi più urgenti: emergenza ungulati, eccessiva burocrazia, impatto della crisi Covid sui redditi». Neri (Confagricoltura Toscana): «interventi urgenti sui predatori e ungulati con risarcimenti certi e sostenere le imprese verso norme di tutela ambientale graduali e sostenibili». Due giorni fa Coldiretti Toscana ave
Le risposte di importanti giornalisti e conduttori televisivi, e del nostro arbitro più famoso, durante il Memorial Vannucci Piante a Pistoia. Luca Telese, autodefinitosi «pollice nero»: «pensavamo alla pianta come a un decoro, in realtà da isolati il verde è libertà ». Per Alessandro Bonan, «pollice grigiastro» col desiderio di un «rapporto personale con la pianta», il confinamento ha avuto un effetto sui sentimenti della gente per il verde e lui da allora va tutti i giorni al «bell
Ieri nuova lettera a ministri e regioni per lo sblocco delle attività dei manutentori del verde da Confagricoltura, Assoverde, Aigp e AmiaVerona Spa: primo destinatario il ministro dello Sviluppo economico Patuanelli. Chiesto provvedimento urgente del Governo che sblocchi le attività codice Ateco 81.30 spazzando via i dubbi interpretativi legati alle (parziali) aperture di Lombardia e Veneto. Intanto anche Aipv si è espressa sulla necessità di eliminare a livello nazionale il divieto di manu