Firmato a Myplant l’accordo quadro fra l’ente terzo Certiquality e l’Associazione Nazionale di Tutela del Marchio Vivaifiori, a cui hanno aderito Anve Difloal e Florveneto con 45 aziende, per l’avvio delle certificazioni. Il costo è di circa 300 euro l’anno. Roberto Magni «le più strutturate sono già pronte e alle piccole sarà dato il tempo di adeguarsi». Per Alberto Manzo «quando usciranno prodotti col marchio Vivaifiori ci sarà interesse da parte dei consumatori» ed eventual
Il 16 febbraio a Firenze al convegno abbinato all’assemblea annuale di Aipv (Associazione italiana professionisti del verde) il presidente del distretto vivaistico di Pistoia Mati ha presentato 6 «piante d’arredo urbano» adatte alle mutate condizioni anche climatiche delle nostre città. Fra queste il Pyrus calleryana “Chanticleer”, il cui odore particolare è «solo a fine fioritura, per 2 giorni». Il presidente di Aipv Cipolla: «c’è un maggiore interesse per il verde soprattutto
Alla “Serata del vivaismo” dell’Associazione vivaisti italiani gli ultimi dati sull’export del distretto pistoiese (+2,1% nel 1° semestre del 2018, dopo un 2017 col picco di 235 milioni di euro) e sul suo ruolo nazionale. Pareri discordanti sull’aggregazione delle imprese vivaistiche; si confida nella continuazione del bonus verde. Illustrati alcuni trend del florovivaismo a livello internazionale. Ma il giorno dopo l’incontro, Cia Toscana Centro segnala le difficoltà di molti picc
Dalle associazioni di categoria presenti alla tavola rotonda inaugurale di Flormart sulle prospettive del florovivaismo italiano la richiesta al Governo di rifinanziare l’agevolazione fiscale sulle aree verdi private e di considerare le piante come parte centrale della pianificazione territoriale. Proposta provocatoria di Scanavino (Cia): facciamo le mitigazioni ambientali prima delle costruzioni edili. Odorizzi (Coldiretti): il florovivaismo per competere deve capire meglio il mercato sceglie
Reportage di Floraviva in Olanda fra le maggiori aziende del florovivaismo mondiale che hanno presentato agli operatori della filiera del verde fiorito dal 12 al 15 giugno, in occasione dei Flower Trials 2018, le nuove piante o innovazioni varietali in catalogo. Da Florensis, che ha iniziato a costruire un altro sito produttivo da 17 ettari, nuove serie di Osteospermum e Dianthus. Selecta presenta due nuove cultivar di Dianthus, la Petunia “colore dell’anno 2018” e il progetto sulle piante