Notizie

Genovali: ok a Giurlani sui mercati di fiori, ma usando e rafforzando il nostro tavolo

Il presidente di Piante e Fiori d’Italia Genovali approva l’istanza del sindaco di Pescia Giurlani di un sostegno ministeriale al coordinamento dei mercati di fiori, purché si utilizzi il tavolo tecnico della sua associazione. Apertura all’ingresso di altri soggetti della commercializzazione. Il problema vero? «Il piano del florovivaismo non ha ricevuto un euro, a differenza dei piani di altre filiere agricole». «La strada di Giurlani può

Nasce la Carta di Barga: il decalogo di pratiche definite che impegna gli agronomi sulla filiera agroalimentare italiana

Concluso sabato 8 ottobre a Barga (Lu) il XVIII Congresso nazionale dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati con l’approvazione delle linee guida per la categoria redatte nella “Carta di Barga”, documento che sarà trasmesso al Presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi. Il presidente nazionale Benanti: «Da questo congresso, orientato al futuro, usciamo rafforzati. La professione è in grado di rispondere in modo consapevole agli stimoli che pr

Il sistema di un giovane olivicoltore toscano per fronteggiare le frodi

Pietro Barachini della Spo di Pescia presenta al ministro Martina la ricetta per fronteggiare il problema delle frodi nell'olio rilanciando il comparto a partire da qualità e biodiversità autoctone. Se ne è parlato durante l'incontro Coldiretti al Mandela Forum di Firenze lo scorso giovedì 29 settembre, in occasione della Giornata Nazionale dell'extravergine italiano. Risolvere il problema che coinvolge il comparto dell'olivicoltura non è

Christmas Flower Trends: il fiore nelle mani del fiorista diventa comunicazione

Inaugurata domenica 02 ottobre, la manifestazione ha aperto subito con un momento emozionante dedicato alla Festa dei Nonni ed è proseguita con le esibizioni dei Maestri Fioristi di Federfiori, Eafa e GS School. Tutta la giornata ha contribuito a stimolare il pubblico di settore e non verso una valutazione del fiore quale strumento di comunicazione fra generazioni, passando dal lavoro prezioso dell'artigianato dei fioristi. Giunta alla sua terza edizione, “Christmas Flowe

Dal Ce.R.S.A.A. di Albenga aggiornamento su TCD, malattia complessa del noce nero

Thousand cankers disease (TCD) è una malattia complessa originaria della parte ovest degli Stati Uniti che colpisce soprattutto il noce nero (Juglans nigra). In Italia è stata segnalata per la prima volta nel 2013 in Veneto, oggi è ancora diffusa qui e in due siti in Piemonte, ma risulta sotto controllo. Il Centro di Sperimentazione e Assistenza Agricola di Albenga ricorda che questa malattia è dovuta all’azione combinata di un fungo (Geosmithia morbida)