Notizie

BIOGAS: L’AGENZIA DELLE ENTRATE CONFERMA IL CRITERIO DI TASSAZIONE INDICATO DA CONFAGRICOLTURA

L’Agenzia delle Entrate ha ufficialmente confermato il criterio di tassazione per gli impianti di biogas indicato da Confagricoltura, ponendo fine a un’annosa questione interpretativa che ha coinvolto diversi enti istituzionali. Gli operatori del settore esprimono soddisfazione per il chiarimento, che garantisce maggiore certezza fiscale agli imprenditori delle agroenergie. Una conferma attesa dal settore Il chiarimento fornito dall’Agenzia conferma che il criterio di tassazione proposto

ALLARME LUPI IN TOSCANA: FEDAGRIPESCA CHIEDE MISURE URGENTI

L’aumento degli attacchi dei lupi agli allevamenti in Toscana sta generando forti preoccupazioni tra gli operatori del settore zootecnico. L’ultimo episodio, avvenuto a Firenzuola, ha visto un allevatore perdere 26 pecore in pochi giorni, alimentando le richieste di un intervento concreto da parte delle istituzioni. Secondo Ritano Baragli, vicepresidente di Fedagripesca Confcooperative Toscana, la situazione è ormai fuori controllo. “Fino a pochi anni fa il lupo era una presenza rara e c

A PESCIA UNA DUE GIORNI GREEN CON "MANGIA LA FOGLIA" E "INFLORUM"

Il 15 e 16 marzo 2025, Pescia ospiterà due eventi dedicati al verde e alla biodiversità: "Mangia la Foglia 2025", organizzato dall’Istituto Tecnico Agrario D. Anzilotti, e "Inflorum", mostra mercato allestita nel vecchio mercato dei fiori. "Mangia la Foglia 2025" proporrà incontri con esperti su sostenibilità, gestione delle risorse naturali e biodiversità. Il programma prevede interventi di specialisti del settore e momenti di approfondimento su tematiche ambientali e agricole. Saranno

AGRIVOLTAICO: UN NUOVO MODELLO PER OTTIMIZZARE LA LUCE NELLE SERRE

Un sistema basato su ray-tracing per massimizzare produzione agricola ed energia solare con l'agrivoltaico.    Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato un innovativo modello di irradianza basato sul ray-tracing per le serre agrivoltaiche. Lo studio, pubblicato sulla rivista Agronomy, valuta la distribuzione della luce all'interno delle serre considerando le caratteristiche di trasmissione del materiale di copertura e integr

UE: LUPO DA STRETTAMENTE PROTETTO A PROTETTO

La Commissione Europea ha annunciato oggi una modifica mirata alla direttiva Habitat, che ridefinisce lo status di protezione del lupo, passando da "strettamente protetto" a "protetto" ai sensi della convenzione di Berna, entrata in vigore il 7 marzo 2025. Questa revisione offrirà agli Stati membri maggiore flessibilità nella gestione delle popolazioni locali di lupi, consentendo misure più adeguate alle specificità regionali. Secondo la proposta, pur rimanendo una specie protetta, il lupo