Notizie

AGRIVOLTAICO: UN NUOVO MODELLO PER OTTIMIZZARE LA LUCE NELLE SERRE

Un sistema basato su ray-tracing per massimizzare produzione agricola ed energia solare con l'agrivoltaico.    Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato un innovativo modello di irradianza basato sul ray-tracing per le serre agrivoltaiche. Lo studio, pubblicato sulla rivista Agronomy, valuta la distribuzione della luce all'interno delle serre considerando le caratteristiche di trasmissione del materiale di copertura e integr

UE: LUPO DA STRETTAMENTE PROTETTO A PROTETTO

La Commissione Europea ha annunciato oggi una modifica mirata alla direttiva Habitat, che ridefinisce lo status di protezione del lupo, passando da "strettamente protetto" a "protetto" ai sensi della convenzione di Berna, entrata in vigore il 7 marzo 2025. Questa revisione offrirà agli Stati membri maggiore flessibilità nella gestione delle popolazioni locali di lupi, consentendo misure più adeguate alle specificità regionali. Secondo la proposta, pur rimanendo una specie protetta, il lupo

AICG: AL VIA IL NUOVO DIRETTIVO GUIDATO DA PAOLO ROAGNA

Il nuovo Consiglio Direttivo dell'Associazione Italiana Centri Giardinaggio (AICG) ha ufficialmente avviato i lavori con il primo incontro, ospitato presso il Roagna Vivai Cuneo - Garden Center Cuneo dal nuovo presidente Paolo Roagna. Un momento di confronto fondamentale per definire strategie e progetti futuri, con l'obiettivo di supportare e far crescere il mondo dei Centri di Giardinaggio italiani. Un nuovo capitolo per AICG Dopo l’elezione del 6 febbraio scorso, che ha visto Paolo Roagna

2a EDIZIONE DEL PREMIO C.E.R SOLIDALI PER LE COMUNITÀ ENERGETICHE

Al via il bando di Legambiente per premiare le CER solidali. Scadenza 30 aprile 2025. Oltre 400 configurazioni approvate, di cui il 42% CER. Legambiente, in collaborazione con Generali Italia, ha lanciato la seconda edizione del Premio Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali (C.E.R.S.), con l’obiettivo di valorizzare le esperienze virtuose di energia partecipativa in Italia. Il bando resterà aperto fino al 30 aprile 2025 ed è rivolto a Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e Configur

FERTILIZZANTI: COPA-COGECA CRITICA LE SANZIONI UE SU RUSSIA E BIELORUSSIA

L’UE vuole ridurre la dipendenza dai fertilizzanti russi, ma servono più tempo e alternative. Copa e Cogeca propongono nuovi fornitori, stop ai dazi e misure urgenti per evitare rincari e danni agli agricoltori.   La Commissione Europea ha avanzato una proposta per imporre sanzioni sulle importazioni di fertilizzanti dalla Russia e Bielorussia, sollevando forti critiche da parte di Copa e Cogeca, le principali organizzazioni europee degli agricoltori e delle cooperati