Notizie

Piante Officinali - filiera del Mediterraneo - convegno a Salerno

“Piante Officinali: la filiera del Mediterraneo”: convegno a Salerno

Il 27 gennaio all’Università di Salerno evento di Macfrut sulle piante officinali centrato sul Sud d’Italia, protagonista di questa filiera da 1 mld di euro.   «Il mercato delle piante officinali nel nostro Paese vale qualcosa come circa 1 miliardo di euro, per una produzione di circa 4 mila tonnellate su una superficie coltivata di circa 7.300 ettari. In questo contesto un ruolo di primo piano lo svolgono le regioni del Sud d’Italia, per le quali le piante officinali rappresentan
parchi della salute - città verdi

Più Parchi (verdi) della Salute nelle città: i passi necessari

All’incontro di Assoverde e Confagricoltura sul Libro Bianco del Verde messe a fuoco le «tappe chiave» per realizzare Parchi della Salute ad hoc in tutt’Italia.   Aria più pulita e sana negli spazi urbani per creare un ambiente più salutare e a misura d’uomo. La consapevolezza di questa necessità è sempre più diffusa. Ma come arrivarci? Quali passi compiere per rendere le città italiane più green?  Una serie di risposte sono state presentate e dibattute da esperti il
contributi alle aziende florovivaistiche per caro energia

Al via i contributi alle aziende florovivaistiche per caro energia

Cia Toscana Centro: domande dal 25 gennaio al 27 febbraio e l’aiuto è pari al 30% dei maggiori costi energetici. Orlandini: nel comparto bollette su del 30/50%.   Contributi in arrivo contro il caro bollette nel florovivaismo: «una notizia positiva che potrà dare un po’ di sollievo alle aziende florovivaistiche della provincia di Pistoia, alle prese con difficoltà dovute all’impennata dei costi energetici per il riscaldamento delle serre, in primis, causata in gran parte dalle c

Milleproroghe: 6 richieste di Confagricoltura per il settore primario

Le 6 proroghe da aggiungere chieste da Annamaria Barrile in audizione al Senato: dal sostegno all’olivicoltura ai certificati per l’uso di prodotti fitosanitari «La direzione data dal governo al nuovo decreto Milleproroghe è quella giusta, ma ci sono alcuni ulteriori interventi che Confagricoltura ritiene siano fondamentali per le aziende del settore primario». Si tratta di 6 proroghe che il direttore generale della Confederazione, Annamaria Barrile, ha chiesto di inserire nel decreto-le
Libro Bianco del Verde 2022-23 - I Parchi della Salute

Libro Bianco del Verde 2022-23 ‘I Parchi della Salute’: presentazione

Il 20 gennaio convegno a Roma e online sulla nuova tappa del Libro Bianco del Verde d’Assoverde e Confagricoltura: il volume sui parchi della salute. Iscriversi   A sei mesi circa dall’appuntamento a Firenze presso Villa Bardini (vedi) prosegue a Roma il work in progress “Libro Bianco del Verde – per un neo-rinascimento del verde e della sua cura” di Assoverde e Confagricoltura. La prossima tappa, nel contesto del focus 2022-2023 su “verde e salute”, è il convegno di p