Notizie

DL Milleproroghe: Confagricoltura chiede incentivi per il Sud, sostegno ai giovani e semplificazioni per il settore agricolo

Focus su credito d’imposta, macchine agricole, biocombustibili e imprenditoria under 40 per il rilancio dell’agricoltura italiana. Roma, 16 gennaio 2025 – Confagricoltura è intervenuta oggi in audizione alla 1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali) in Senato per presentare proposte chiave sul Decreto Milleproroghe 2022/2024. L’obiettivo è promuovere misure di sostegno mirate per il settore agricolo, con particolare attenzione a Sud Italia, imprenditoria giovanile, biocombust
legambiente città clima

Crisi climatica: Legambiente chiede il PNACC e promuove il riutilizzo delle acque reflue

Legambiente sollecita il Governo Meloni ad adottare il PNACC per l’adattamento climatico e propone il riutilizzo delle acque reflue come soluzione circolare per l’agricoltura. Il 2024 si conclude con dati allarmanti sul fronte climatico: 351 eventi estremi hanno colpito l’Italia, un incremento del 485% rispetto al 2015. Siccità, allagamenti ed esondazioni hanno avuto un impatto devastante su territori, infrastrutture e settori economici cruciali, tra cui l’a

Agricoltura italiana: il sottosegretario La Pietra ribadisce l’urgenza di tutela dall’italian sounding

Lotta al falso made in Italy: il sottosegretario al Masaf, Patrizio La Pietra, evidenzia i successi e le sfide del settore agricolo, con un export da 70 miliardi ma doppio allarme contraffazione. L’agricoltura italiana si conferma un pilastro economico internazionale, con un export che nel 2023 ha sfiorato i 70 miliardi di euro, come sottolineato dal sottosegretario al Masaf, Patrizio La Pietra, durante la presentazione dell’Annuario dell’Agricoltura Italiana 2023 del CREA, tenutasi a Rom

Domani la presentazione del libro “Pinocchio Giardiniere”

Sabato 14 dicembre alle ore 17:30, presso la Sala del Grillo del Parco di Pinocchio, sarà presentato il libro “Pinocchio Giardiniere” di Mag Burbatti, architetto e docente universitario. Il volume, edito da Nicla Edizioni, è una favola ispirata al celebre burattino trasformato in bambino, arricchita di aforismi sulla natura e ambientata nei luoghi che ispirarono Carlo Lorenzini, autore di Pinocchio, come il Giardino Storico di Villa Garzoni. Interverranno: Mag Burbatti, autrice; Pier

Euroflora 2025: al via la vendita online dei biglietti per la 13ª edizione a Genova

Sono ufficialmente aperte le prevendite dei biglietti per Euroflora 2025, la tredicesima edizione della prestigiosa floralies italiana. L’evento si svolgerà dal 24 aprile al 4 maggio 2025 nel Waterfront di Levante di Genova, un’area polifunzionale progettata dall’architetto Renzo Piano, pensata per unire natura, design e sostenibilità. Biglietti e modalità di acquisto I biglietti sono acquistabili sul sito ufficiale euroflora.genova.it o su ticketone.it, con la possibilità di sceglie