AGROCEPI CHIEDE UNA STRATEGIA UNITARIA UE CONTRO DAZI USAPEA
-
in Notizie
Da Macfrut 2025, Martinangelo (Agrocepi) sollecita un piano straordinario per l’agrifood europeo: serve compattezza UE per difendere export e filiere dai dazi statunitensi.
A Rimini, in occasione dell’apertura di Macfrut 2025, il presidente di Agrocepi – Federazione Nazionale Agroalimentare, Corrado Martinangelo, ha rilanciato con forza la richiesta di una risposta unitaria a livello europeo contro le misure protezionistiche statunitensi. “Contro i dazi imposti dagli USA – ha dichiarato – l’agroalimentare italiano ed europeo deve reagire in modo coeso: serve un’azione comune, da Stati Uniti d’Europa, per proteggere agricoltori, imprese e filiere produttive. Le guerre commerciali non aiutano nessuno”.
La proposta verrà approfondita nell’incontro “Alimentiamo gli Stati Uniti d’Europa contro ogni barriera”, previsto domani a Macfrut, con la partecipazione del sottosegretario MASAF Patrizio La Pietra, del presidente ISMEA Livio Proietti e dell’ex ministra dell’Agricoltura Teresa Bellanova. “Si tratta – ha sottolineato Martinangelo – di un appuntamento politico-strategico cruciale: vogliamo discutere della necessità di un piano straordinario per l’agrifood che superi i limiti della PAC e rafforzi il ruolo dell’UE sui mercati internazionali”.
L’appello di Agrocepi si inserisce in un contesto di rallentamento delle esportazioni italiane verso il Nord America, in particolare per il vino, dove il mercato statunitense ha registrato un calo del 7,4% nel 2023. Da qui l’urgenza di misure integrate che tutelino il modello agroalimentare europeo, fondato su qualità, sicurezza e sostenibilità.
Redazione