Notizie
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali

Il seminario che si terrà domani, giovedì 3 novembre, presso l'Accademia dei Georgofili, fa parte delle iniziative legate al cinquantenario dell'alluvione di Firenze del 1966. L'assessore regionale all'ambiente Federica Fratoni interverrà all'apertura dei lavori. Con lei, Bernardo Gozzini (LaMMA), Massimo Inguscio (Presidente CNR), Alessia Bettini (Comune di Firenze) e Giampiero Maracchi (Accademia dei Georgofili).
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali

In seguito al decreto legislativo 150/2012 tutte le macchine per la distribuzione degli agrofarmaci utilizzate per scopi professionali dovranno essere sottoposte a controllo funzionale entro il novembre 2016. Di seguito un elenco dei controlli da effettuare.
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
Sandro Orlandini: «Cia non ha accusato della crisi la Tesi, ma svolge il suo compito di tutela delle aziende vivaistiche creditrici associate». Cia dichiara inoltre di non essere in cerca di polemiche, ma soltanto di aiutare i fornitori di Bruschi, a partire da quelli che rischiano di fallire. La valutazione dell’accordo Sandro Bruschi – Giorgio Tesi Group per Cia è rimandata a dopo l’incontro con i creditori organizzato da Coldiretti «purché avvenga a breve».
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
La proposta lanciata dalla presidente Mara Longhin venerdì scorso, 28 ottobre, all’incontro a Montecitorio con Laura Boldrini e le altre associazioni femminili: «Su questo chiediamo alla presidente della Camera di darci il suo appoggio. Riconoscere valenza educativo-esperienziale delle Fattorie didattiche».
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali


