Notizie

'Piante e Fiori d’Italia': confermato Genovali, che rilancia il marchio

Nuovo mandato per Cristiano Genovali alla presidenza dell’Associazione nazionale Piante e Fiori d’Italia. I vicepresidenti sono Federico Allavena (Liguria), Giovanni Nicastro (Sicilia) e Mario Zecca (Puglia). Genovali annuncia un disciplinare entro il 2016 per rilanciare il marchio di prodotto “Piante e Fiori d’Italia” e una riforma dello statuto per aprire a soci esterni alle camere di commercio (soggetti privati del settore florovivaistico) entro fine 2017.

Regione Toscana presenta "Centomila Orti": 3 milioni di euro per riportare l'orto in città

Si è tenuta martedì 12 luglio, nella sala Pegaso della presidenza della Regione (piazza Duomo 10, Firenze), la presentazione dell'importante progetto "Centomila orti in Toscana", grazie al quale l'orto, confinato nelle periferie della campagna, riprende i suoi spazi anche nel cuore di paesi e città toscane.  L'orto urbano come forma di condivisione cittadina, come luogo di aggregazione, come punto da cui ripartire per un'alimen

Quali speranze per un bonus fiscale sugli interventi a verde dei privati entro il 2017?

Per Cinzia Pagni, vice presidente nazionale di Cia, «si misurerà prestissimo la volontà politica con la prossima finanziaria», ma lei confida nell’attenzione del viceministro alle politiche agricole Olivero. Il presidente del distretto pistoiese Mati: ci sono agevolazioni fiscali per ogni genere di intervento ma non per il verde, che migliora la qualità della vita e l’ambiente. Il presidente di Anve Cappellini: è documentato il rispa

Regione Toscana scommette sui giovani agricoltori: per loro 20 milioni di euro

Un nuovo bando per i giovani agricoltori sotto i 41 anni con partita Iva non più vecchia di dodici mesi. Saranno premiati gli avviamenti di nuove attività agricole (con un premio di 30.000 euro) e le aziende saranno aiutate nei loro investimenti, in particolare quelle in cui si insedierà un giovane agricoltore. Saranno incentivati il ricorso alle energie rinnovabili e gli investimenti capaci di sviluppare attività extra agricole, come ha ricordato l'assessore

Alla Festa dei Nonni il sostegno ufficiale di Florint

L’organizzazione internazionale dei fioristi Florint ha deciso di dare ufficialmente il sostegno alla Festa dei Nonni lo scorso giugno. Il fiore della ricorrenza, che in Italia è stata istituita nel 2005 ed è celebrata il 2 ottobre in concomitanza con il ricordo degli “Angeli custodi”, è il “Non ti scordar di me”. Le nonne e i nonni sono impagabili quando si tratta di raccontare favole o coccolare i nipotini. In Paesi come l’Italia,