Notizie
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali

Coldiretti Pistoia metterà attorno ad un tavolo gli attori coinvolti nell'operazione Vivai Sandro Bruschi/Giorgio Tesi Group. Questo incontro, per cui partiranno gli inviti nei prossimi giorni alle aziende agricole, intende fare chiarezza sui contenuti dell'accordo, che, secondo Simone Ciampoli, direttore Coldiretti Pistoia, sono stati in parte strumentalmente travisati.
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
Il 28 Settembre 2016 sono state approvate dall'Organismo Tecnico Scientifico le procedure di adesione, gestione e controllo del SQNPI e le relative Linee Guida Nazionali per la redazione dei disciplinari regionali di produzione integrata e dei relativi piani di controllo riferiti all'anno di produzione 2017.
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
È on-line un manuale relativo a buone pratiche per l’uso sostenibile degli agrofarmaci in serra, curato da Syngenta con il supporto tecnico del CeRSAA di Albenga (SV). Scopo del lavoro è quello di condividere con tecnici, consulenti, agricoltori e distributori specifiche linee guida che indirizzino le aziende agricole verso un processo di miglioramento continuo delle scelte e delle pratiche operative.
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
Cia sul caso Bruschi: «siamo i soli a difendere i creditori, ma è la spia di un rischio sistemico del vivaismo pistoiese che non può essere ignorato». Sono due i tipi di risposte per Cia: una soluzione specifica al problema dei vivaisti creditori di Bruschi e una politica distrettuale che affronti la questione del sistema dei pagamenti dei fornitori. Sandro Orlandini (presidente Cia Pistoia): «se la risoluzione dei problemi di un’azienda di medie dimensioni dovesse significare la chiusura di altre più piccole sane e incolpevoli, con la conseguente epidemia di sfiducia fra i fornitori, il vivaismo pistoiese sarebbe a rischio di sopravvivenza».
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali



