Pensateche un concept del genere non siapossibile? Vi sbagliate, Amazon ha appenasvelatol'aperturadi un supermercatosenzaimpiegatichevenderàfiori in questomodo. Il passosuccessivosono i chioschiadibitiallavendita 24 ore su 7 giorni, collegatiaiconducentiUber per le consegne.
Per annisisonosperimentatichioschidifioriprividipersonale in aeroporti e ospedali: questi non sonomairiusciti a raggiungereilsuccesso per numerosimotivi. Ma adessoilmomentosembraarrivato, vedremodellepiccoleserre in ogniangolodellemaggioricittà.
Non cisaràpersonale, questoèsicuro, come giàaccadenegli Amazon Locker (distributori self-service dimaterialeacquistato online), e i prodottisarannocambiati per restarefreschi e a temperaturacontrollata. Èmoltoprobabileche tali mini-serresarannopossedute o gestiteda un coltivatore o daunafattoria.
Il passo successivo potrebbe poi essere quello di collegare queste serre ai conducenti Uber per le consegne. Avremo così negozi aperti 24 ore su 24, sette giorni su sette, con tanto di consegne. Se pensate che sia un futuro troppo lontano per pensarci oggi, vi sbagliate: a Singapore esiste già un negozio di fiori con consegne 24h su 7 giorni. E anche a San Francisco troviamo alcune startup di negozi di fiori che stanno utilizzando reti di consegne nate dal crownsourcing, piuttosto che società proprietarie di camion per spedizioni.