Notizie

Murabilia 2017 guarda a Oriente

Prima manifestazione alla ripresa autunnale delle mostre nazionali del giardinaggio di qualità, la diciassettesima edizione di Murabilia a Lucca, in programma dal primo al 3 settembre, annuncia un caleidoscopio di iniziative, molte delle quali in ossequio al tema dell’anno: “Sguardi a Oriente: Cina”.  La Cina e le sue piante raccontate sulle mura di Lucca in un fine settimana speciale d’inizio settembre con un ventaglio incredibile di ospiti. Ci sarà, fresco di un viaggio cinese di s

FlowersExpo 2017, una grande vetrina sulla filiera del fiore in Russia

La fiera è dal 12 al 14 settembre a Mosca, dove si concentra il 20% delle vendite di fiori in Russia: in tutto 4 miliardi di dollari (il 90% per fiori importati) e viste in crescita del 23% in quantità dal 2014 al 2019. Tra gli eventi di FlowersExpo 2017 il campionato russo dei fioristi, lo show del floral designer Araik Galstian e un seminario del guru del mercato florovivaistico mondiale John Stanley. Un’occasione per verificare che cosa offrono le maggiori aziende del settore florovi

Filiere e distretti (260 milioni di euro): da novembre le domande

Il Mipaaf comunica che è stata pubblicata oggi sul sito internet la circolare applicativa per l'attivazione dei contratti di filiera e di distretto. Il ministro Martina: intervento strategico con 260 milioni di euro per filiere più forti. Le domande potranno essere inviate a partire dal 27 novembre 2017. Si tratta di uno strumento che ha una dotazione finanziaria di 60 milioni di euro in contributo conto capitale e 200 milioni di euro di contributo a tasso agevolato attraverso il Fondo rotati

Newsletter gratuita

Iscriviti alla newsletter di FloraViva e Il Vivaista, è gratis! Ogni giorno alle 18:00 aggiornamenti su: floro-vivaismo, agro-alimentare, ambiente e nel weekend, arte e cultura. Compila il modulo arancione e riceverai una email per confermare la tua iscrizione! In alternativa puoi seguirci su Facebook, Instagram, XTwitter, LinkedIn. Unisciti ora alla nostra comunità!

Mipaaf interviene sulla crisi di albicocche e pesche

Il Mipaaf rende noto che si è tenuto il tavolo di coordinamento ortofrutta per affrontare le problematiche relative al settore ed in particolare la situazione di crisi derivante dal calo delle quotazioni di alcuni prodotti quali albicocche, pesche e nettarine. Al Tavolo di coordinamento il vice ministro Andrea Olivero ha presentato un sintetico quadro della situazione, con particolare riferimento alle basse quotazioni registrate per le produzioni frutticole, in particolare pesche nettarine e a