La fiera b2b del florovivaismo e del paesaggio Myplant & Garden avrà un terzo padiglione nella 4^ edizione, in calendario a Fiera Milano dal 21 al 23 febbraio 2018. Nel nuovo spazio si terrà l’evento “Garden Center New Trend” 2018. Previste aree espositive supplementari su progettazione ed edilizia green.
Myplant & Garden 2018 avrà un padiglione in più, il n. 12 di Fiera Milano, portando la superficie espositiva complessiva a 45 mila metri quadrati.E’ la mossa, resa nota in
L’Italia e il bacino del Mediterraneo sono considerati dagli scienziati un hotspot, cioè un'area dove l’impatto dei cambiamenti climatici sarà maggiore e potenzialmente più disastroso. Metà del territorio italiano è infatti a rischio degrado: previsti aridità, fenomeni di desertificazione, uragani, riduzione della biodiversità e nuove malattie clima-sensibili.
Per l’Italia e il Mediterraneo è cruciale rimanere al di sotto degli 1,5 gradi di aumento della temperatura, soglia fissat
Il Coordinamento nazionale filiera del florovivaismo e del paesaggio organizza un incontro il 27 settembre alla Camera dei deputati sulle misure di defiscalizzazione del verde privato e il tema “Il paesaggio chiama politica: economia, salute, sviluppo, occupazione e turismo per un’Italia sostenibile”. Fra i relatori, politici come Realacci, Fanucci e Susta, ed esperti come Rita Baraldi, Stefano Boeri e Nada Forbici. Invitati altri 4 ministri oltre a Martina.
Il paesaggio “chiama” la p
Il floral designer ungherese Gábor Nagy ha vinto Eurofleurs 2017, i Campionati europei per giovani fioristi di Florint (15-18 settembre Sint-Truiden). Durante la sfida hanno visto la luce 50 splendide composizioni floreali. Si conferma la supremazia della scuola ungherese, che ha vinto l’Europa Cup 2016 di Genova. [scatti di Frank Tomlinson Photography]
Un altro successo per il design floreale ungherese. A Eurofleurs 2017, i Campionati europei per giovani fioristi organizzati da Florint, l
Il 22 settembre su iniziativa dell’Associazione Piante e Fiori d’Italia è nato un tavolo dei mercati floricoli italiani, aperto alle cooperative di commercializzazione della floricoltura. Genovali: stiamo per fare richiesta al Ministero di «istituzionalizzare il tavolo o gruppo di lavoro a Roma». Intanto a Flormart è stato presentato il nuovo disciplinare delle produzioni italiane legato al marchio associativo col fiore tricolore.
Manca ancora l’ultimo passo: l’ufficializzazione pre