Notizie

Apre oggi a Lucca Murabilia e prosegue per tutto il week-end

La Tredicesima edizione di murabilia, Mostra mercato del giardinaggio di qualità a Lucca sulle Mura urbane: Baluardo San Regolo, Baluardo La Libertà, Orto Botanico, Sortita Cairoli. I Temi principali del 2013: 500… rose -  le piante dal ‘500 -  il genere Agave. di seguito Tutto il programma, gli orari ed i prezzi. Torna Murabilia, la mostra mercato del giardinaggio di qualità che si è conquistata un posto di primo

Regione Toscana: ricerca e sviluppo, altri 17 milioni per l’innovazione delle imprese

Piccole e grandi aziende toscane che vogliono scommettere sull’innovazione e la ricerca e che, per questo, si erano candidate per essere ammesse ai contributi messi in campo dalla Regione possono contare su una nuova tranche di risorse. Si tratta di 17 milioni di euro, che vanno ad aggiungersi ai 125 milioni messi a disposizione a febbraio dal Bando Unico Ricerca e Sviluppo 2012. La nuova tranche di risorse permetterà di finanziare complessivamente 19 progetti che erano stati d

+8,8% le vendite del Biologico nel primo semestre. Convegno al Sana di Bologna con il MIPAF

Il 9 settembre al Sana di Bologna Ismea e Sinab presentano i numeri del Biologico in Italia: superfici, operatori, colture e dinamiche del mercato nel primo semestre del 2013. Il mercato del bio continua a registrare tassi di crescita significativi anche in Italia, muovendosi in netta controtendenza rispetto al resto del settore alimentare.   Mentre il food nel suo complesso sconta una crisi dei consumi con pochi precedenti (-3,7% la flessione in termini di spesa nel primo semestre

Voglia di campagna, tutto pronto per la terza edizione dell'ExpoRurale alla Fortezza

Dal 12 al 15 settembre mostre, presentazioni, animazioni, dimostrazioni di mestieri e lavorazioni. A due passi da Santa Maria Novella e dallo splendido duomo di Santa Maria del Fiore, culla del Rinascimento. Non poteva immaginarsi location più suggestiva e carica di significati per un'agricoltura come quella toscana, antica nella tradizione e nella cultura. Per quanto moderna, contemporaneissima anzi, nella concezione, nelle idee, nei protagonisti. E allora per quattro giorni a

Mercato ittico a km zero al Cinquale, Salvadori: “Un’importante novità per il settore”

E’ stato inaugurato al Cinquale in via Grillotti un mercato ittico per la vendita di pesce fresco a chilometro zero. La struttura si compone di 8 moduli prefabbricati in legno di cui 6 adibiti alla vendita del pesce, uno ad uso ufficio e un altro per i servizi igienici. Un progetto che ha visto la partecipazione in sinergia di Comune, Provincia, Regione Toscana e associazione dei pescatori.   “Una importante novità e opportunità per il settore ittico versi