"Le Regionidevonoavere un ruolodecisivonelladefinizione del nuovo Piano disvilupporurale". Lo ha dettol'assessoreregionale a agricoltura e foreste Gianni Salvadori a margine del convegno "Rural innovation on the move!", al qualehannopartecipato i rappresentantidelleRegioniaderentiallaReteEriaff(European Regions for innovation in agriculture, food and forestry), primo network sultemadell'innovazione e ricerca in agricoltura.
La Toscanaèregionecapofiladellarete, cuiaderiscono 26 regioni. E propriosulruolodelleRegioninelladefinizionedellepolitichecomunitariesièsoffermatol'assessore: "Le eccezionaliesperienze in materiadiinnovazione in agricolturachesono state condivisenelcorsodell'incontrodioggimostrano con chiarezzailruolodecisivodelleRegioniitaliane e europeesuquestitemi. Un ruolochedeveesserevalorizzatoanche a livellocentrale. "Ho avutomododiverificare – ha spiegatoSalvadori-cherappresentantidiInghilterra e Franciahannogiàchiestodiavviarerapportidipartenariato con la Commissioneeuropea E' ilmomentocheanche in Italia siavvii, attraversoilMinistero per le politicheagricole, la discussione con le Regioni per permettercidiprocedererapidamenteedefficacementesullesceltedacompieresia in relazione al primoche al secondopilastro del PSR."
Il network Eriaff, presentatoufficialmente lo scorsogennaio, punta ad avvicinareilmondodellaricercaaibisognilocali e concreti del settoreagricolo, facendoemergere "dalbasso" esigenze, progetti e obiettividasegnalareallaCommissione e dasvilupparenellanuovaprogrammazioneagricolacomunitaria. Per renderepiùefficaceillavoroèstatarealizzataunaretedicomunicazionefraregionieuropee e traqueste e le istituzionidell'Unione in materiadiricerca e innovazionenelsettoreagricolo e forestale, per condividereconoscenze e buonepratiche. L'appuntamentodioggi, per esempio, èservito a condividereesperienzediinnovazione in particolaresu due ambiti: cambiamenticlimatici e sicurezzaalimentare.
Al convegno ha fattopervenire un messaggioancheilCommissarioEuropeoall'agricoltura, DacianCiolos: "Èfondamentale – ha scrittoCiolos - in unasocietàinterconnessa come quellaodierna, costruirecooperazioniforti per far fronteallesfidedioggi. Il budget disponibile – ha ricordato - per ilperiodo 2014-2020 saràraddoppiatorispetto al periodoprecedente: è un segnale forte dellanostravolontàpolitica, suscalaeuropea, disostenervinelvostrocammino e diesserecoerentinell'avvicinareilmondodellaricerca e dell'innovazione a quellodellapraticaagricola".