Unadisciplinascientificamoltogiovane, chesioccupadiapprofondireglieffettibeneficichealcunialimentipossonoavere per la nostra salute. E' questa, in estremasintesi, la nutraceutica, protagonista del primoappuntamento con i "Pomeriggidell'Innovazione e delleScienzedella Vita" di Meet the Life Sciences.
La nutraceutica, terminenatodallacontrazionefra "nutrizione" e "farmaceutica", occupandosi del rapportofraalimentazione e salute, intrecciatemiimportantiqualil'ambiente, l'agricoltura e lo sviluppofondatosuun'economiasostenibile. Unaprospettivamultidisciplinare, chetoccadiversiambiti e sibasasuconcettilegati a opportunità concrete dicrescita, darealizzareattraversounastrettasinergiatranumerosiattoricheoperanonell'ambitodellaricercascientifica, dellacompetitività del territorio e dellosviluppoeconomico, in unaprospettivadicrescita per la consapevolezza e gli standard di salute deicittadini.
Il primoappuntamento del ciclo "Pomeriggi" ciguiderà, trascienza e alimentazione, allascopertadiunadisciplinaancora in costanteevoluzione e che, proprio per questo, presentatanteopportunitàdaapprofondire per farne un veicolodimaggiorbenesseredeicittadini e dicrescitaeco-sostenibile, a vantaggiodella salute e dell'economiaregionale. Unasututte, la vetrinadi EXPO 2015, tema“nutrireilpianeta”, chepuòrappresentareun’occasionedistimolo per la valorizzazionedeinostriprodottialimentari e dellanostraoffertadibenessere e stilidi vita attraverso un serioapprofondimentoscientificodellaloroefficacia e sostenibilità. La RegioneToscana, con quest'evento, intendemettersi in ascoltodellerealtàcoinvoltenellosviluppodellascienzanutraceutica per delineare e sviluppare le azionidisupportopiùadeguate al settore.