Un ciclodiappuntamentisulterritorio per illustrare le novitàdellanuova Pac. Gestionedeirifiutispecialiprodotti in azienda, condizionalità, sicurezzaalimentare e gestionedeifitofarmaciglialtritemi. Primo incontromercoledì 9 ottobre a Saline diVolterra. La partecipazioneèlibera e gratuita.
Con la nuova Pac solo i veriagricoltorisarannopremiati. E’ la novitàpiùimportante, rispetto al passato, previstadallaPoliticaAgrariaComunecheesclude per la prima volta in una black list i soggettiche non hannonulla a che fare con l’agricoltura: unanovitàchesaràpresentatanelcorsodi un ciclodiincontrisulterritoriopromossidaColdiretti (info su www.pisa.coldiretti.it) per approfondireedillustrarealleimpreseagricolegliaspetti, le modalità e le previsionisuicontenutidellanormativa. Si parleràinoltredeiriflessisullacondizionalità, e quindidisicurezzaalimentare, sicurezzasullavoro, gestionedeifitofarmaci e deirifiuti. E proprioiltemadeirifiutispecialiprodotti in azienda e dellalorogestionesaràl’altrograndeargomento del ciclodiappuntamenti a cuiparteciperanno, in qualitàconsulenti, oltreagliespertidiColdiretti, i tecnicidi“CascinaPulita” per illustrare e forniretutte le informazioninecessarie. Primo appuntamento a Saline diVolterramercoledì 9 ottobre (ore 17.00) pressol’exCircoloRicreativodeiMonopolidiStato.
Glialtriincontrisono in programma a Pisa, giovedì 10 ottobre, presso la Sala del ConsorzioAgrario, in Via AureliaNord, 4 (ore 17.00); mercoledì 23 ottobre a Venturinapresso la SaladellaBibliotecaComunale, in Via dellaFiera, 3 (ore 17.00); mercoledì 30 ottobre a Pontederapresso la SalaCarpi in Via Valtriani; mercoledì 6 novembre a Cecinapresso la Sala del ConsorzioAgrario in Via deiParmigiani, 2. La partecipazioneagliincontrièlibera e gratuita.
Per informazionisuiprossimiappuntamentitelefona al 050-526021 oppurescrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.