Le 4R siimparano a scuola . Dedicata al temadeirifiuti la XXIIedizione del concorsonazionale“Immagini per la Terra” sotto l’AltoPatronato del PresidentedellaRepubblica. Glielaboratodovrannoesserepresentatientroil 31 Marzo 2014.
“Maestra, dove lo butto?”. A scuola fare la raccoltadifferenziatapuòessere un giocoappassionante. Carta, plastica, vetro, alluminio: ognioggettova al suoposto e, quandosembraesserediventato inutile, inizia un altroviaggio, forsepiùavventuroso del primo, unastradachepuòportarequelprodotto a cambiareaspetto, consistenza, natura.
I ragazzicheparteciperanno al concorsodi Green Cross Italia “Immagini per la Terra”® nell’annoscolastico 2013-2014 sonochiamati a seguirequestoviaggio, un percorsoformativo e didatticoallascoperta del mondodeirifiuti. Il titolodellaXXIIedizioneè“Dacosa (ri)nascecosa”. L’intentoèavvicinare i giovaniallanozione del ciclodi vita delle merci, dallaprogettazioneallaproduzione, finoallalorotrasformazione. La riflessionepropostavuolecondurre al superamento del concettodirifiuto come diunacosachevienebuttataperchénessuno la vuole, passandoattraverso la necessitàsemprepiùpressantedellaraccolta, dellosmaltimento e del riciclocorrettodioggetticheciaccompagnanonellanostra vita quotidiana.
Seguendo la stradaindicatadallastrategiaeuropeaRifiuti Zero, che propone diriprogettare la vita ciclicadellerisorse per arrivare al conferimento in discaricadiunaquantitàdirifiutivicinoallo zero, ilconcorso“Immagini per la Terra” sposa in pieno la filosofiadelle 4 R: riduco, riciclo, riuso, ri-creo.
L’approccioèscientifico, i mezzisonoquellidell’informazione e delladivulgazione. Per partecipare al concorsoglistudentidovrannoprodurreelaboratiusando le diverse tipologiedellacomunicazione: un’inchiesta, uno spot, un video, un reportage, un fumetto o quant’altrorientrinelleliberesceltedialunni e insegnanti in mododainfluenzare, attraverso le lorobuonepratiche, anche i comportamentideilorocoetanei.
Per i vincitori in palio un premio in denaro, daimpiegare a sostegnodiiniziativeambientalinellascuola o nelterritoriodiappartenenza. Anchequest’annoilconcorsosisvolge in collaborazione con ilMinisterodell’Istruzione e sotto l’AltoPatronato del PresidentedellaRepubblica, chetradizionalmentericeve i vincitori in unacerimoniadipremiazione, allapresenzadeiministri e deirappresentantidelleistituzioni.
Per maggioriinformazionièpossibilevisitareilsito web www.immaginiperlaterra.it o contattare la segreteria del concorso al numero 06/36004300.