Notizie

Giornata mondiale dell'Alzheimer. il Museo Marini propone il progetto "L'arte tra le mani"

La sperimentazione portata avanti dal 2012 al Museo Marino Marini, così come l'esperienza condotta dalla Fondazione Palazzo Strozzi con il programma "A più voci" ( ideato dall'associazione L'immaginario insieme all'associazione Anna) e quelle di alcuni dei principali musei internazionali, hanno dimostrato che è possibile, attraverso l'incontro con l'arte, elaborare nuovi modi per comunicare con le persone colpite da Alzheimer e con

Mondiali ciclismo: 266 corse, Rail Ticket, validatori in più. Ecco il Piano straordinario dei treni regionali

266 corse regionali straordinarie, la flotta potenziata con 7 treni, posti a sedere più che raddoppiati nella giornata clou di domenica 29 settembre nei treni in arrivo nelle stazioni di Firenze, aperture straordinarie delle biglietterie nelle giornate di domenica 22, sabato 28 e domenica 29 e più personale a disposizione degli utenti per assistenza e informazioni. Questi alcuni dei punti salienti del Piano straordinario del trasporto ferroviario in Toscana in occasione dei

Pescia, Il Mercato dei fiori della Toscana: promozione "2 giorni gratis per il dettaglio"

Il mercato dei fiori della Toscana a Pescia ha lanciato la promozione "2 giorni gratis per il dettaglio". I commercianti che vorranno acquistare direttamente sul mercato di fiori e piante all'ingrosso di Pescia potranno farlo ogni Martedi ed ogni venerdi senza pagare ingresso e parcheggio. Dalle ore 05:30 del mattino dei giorni di martedì e venerdì sino al 31 Dicembre 2013, qualsiasi dettagliante in possesso di partita iva e codice ATECO 477610 e

Agricoltura, Salvadori all'Expo Rurale: "La Toscana non è solo nostalgia, e terra di ricerca e investimenti"

68 progetti 235 beneficiari: Nutriceutica, il latte di Asina, farine antiche, pecorino senza colesterolo, oli dop, bufala della maremma, vasi degradabili e concimi dal nocciolino per il florovivaismo. L'Assessore regionale Gianni Salvadori spiega "La Toscana non è nostalgia, o almeno non solo. La Toscana è una regione che sa fare innovazione e investimenti, che sa mettere insieme il mondo della ricerca e quello della produzione agricola. Dopo il grand

Expo rurale: giovedì inaugurazione con il ministro delle politiche agricole e il presidente della Regione

Ci sarà anche il Ministro delle Politiche Agricole, Nunzia De Girolamo, alla giornata inaugurale di Expo Rurale 2013, la grande kermesse dell’agricoltura e della ruralità che si terrà a Firenze dal 12 al 15 settembre prossimo. La sede della manifestazione, che quest’anno giunge alla terza edizione, sarà la Fortezza da Basso, nel cuore di Firenze. L’inaugurazione è prevista per le 12 di giovedì 12 settembre presso il padiglione Spad