Notizie

28 e 29 maggio l'agricoltura biologica protagonista di Torino Bio

La manifestazione, organizzata da Cia e dalla sua associazione Anabio, si struttura attorno a un workshop sul presente e il futuro dell'agricoltura bio in Italia e attorno ad una mostra-mercato dei prodotti biologici piemontesi. “Torino Bio” si inserisce così nella rassegna “Green Weeks” promossa dalla Città di Torino e dalla Fondazione Torino Smart City per avvicinare i cittadini ai temi della sostenibilità. Al workshop parteciperanno anche

Regione Toscana approva piano controllo storni, gazze e cornacchie

Sono due le delibere approvate nel corso dell'ultima giunta regionale: approvazione del piano di controllo e abbattimento delle specie storno, gazza e cornacchia grigia; e autorizzazione alla caccia in deroga dello storno durante la prossima stagione venatoria. Dopo il parere favorevole di Ispra, passa così il piano di controllo della diffusione delle suddette specie di volatili, a tutela delle attività agricole e zootecniche. Previsto l'abbattimento di circa duemila s

Quale certificazione dei materiali di propagazione vegetale per un sano vivaismo?

Il 24 maggio, all’Accademia dei Georgofili di Firenze, giornata di studio sulla certificazione genetico-sanitaria dei materiali di propagazione: strumento essenziale per prevenire e contrastare le malattie delle piante a diffusione epidemica. Piero Cravedi: «partire da materiale vivaistico certificato e sano è la base di una filiera in linea con la qualità, con la sostenibilità ambientale ed etica. Ma è fondamentale che ci siano norme stringenti ed un

Le nanotecnologie contro il cancro al Lyceum Club di Firenze

Giovedì 26 maggio al Lyceum Club Internazionale di Firenze Mauro Ferrari terrà una conferenza dal titolo “Nanomedicina. Gli esperimenti nello spazio e la lotta contro il cancro”, ambito di cui è uno dei massimi esperti a livello mondiale. Di recente si è parlato proprio di Ferrari per la nascita di un nuovo nanofarmaco in grado, secondo i primi test effettuati sugli animali, di combattere forme di cancro con metastasi. L’appuntamento è pe

Con “Orti ad arte” a Varese si celebra la coltivazione della terra

L’11 e 12 giugno a Villa Panza quarta edizione della mostra mercato sull’arte di coltivare la terra promossa dal Fai. Incontri in un orto sinergico, un pollaio mobile («chicken tractor»), presentazione del libro ‘L’orto della Bibbia’, percorso fra le specie arboree per bambini e frutta, verdure e piante in gran varietà di selezionati vivaisti e produttori. Un fine-settimana per celebrare l’arte di coltivare la terra e l’eccellen