Notizie
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
Gli agricoltori lanciano #riprendiamocilterritorio: esasperati, delusi, arrabbiati. Migliaia di agricoltori ed allevatori toscani arriveranno martedì 2 agosto fino nel cuore del centro storico di Firenze, in Piazza Duomo, di fronte alla Regione Toscana, per protestare contro il proliferare incontrollato degli ungulati, cinghiali, daini, caprioli, volatili ma anche predatori, lupi e canidi.
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
Si stima, per la campagna 2016-2017, un calo della produzione di pere che si attesta attorno al -13%: ma niente paura, Gianni Amidei, presidente dell'Organismo interprofessionale (Oi) Pera, rassicura: «queste produzioni potranno essere facilmente assorbite dal mercato, vista l'entità della domanda degli ultimi anni.»
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
Ai 300 milioni del 2015 al Piano irriguo nazionale ne arriveranno altri 500 dal Fondo di coesione (sbloccati entro agosto dal Cipe): dunque per il periodo di programmazione 2014-2020 le risorse disponibili saranno 800 milioni di euro. I cittadini, compresa l'importanza del ruolo svolto dalla bonifica, si dichiarano disposti a pagare anche una bolletta un po'più cara.
Francesco Vincenzi, presidente di Anbi, ricorda a tutti i cittadini che dalla rete di irrigazione dipende l'86% del “Made in Italy” agroalimentare. Nonostante la recente polemica che ha investito il territorio valdinievolino, i consorzi di bonifica sono stati descritti dal presidente della Coldiretti, Roberto Moncalvo, come un perno centrale dell'agricoltura, presente e futura. - Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
Inaugurata ieri, lunedì 25 luglio, la centrale geotermoelettrica Bagnore 4 alla presenza del presidente Rossi e dell'assessore all'ambiente Federica Fratoni. Obiettivo: trasformare la geotermia da problema ambientale a motore di sviluppo del territorio. La centrale ha comportato un investimento di 130 milioni di euro e ha dato lavoro a 130 persone nei due anni di cantiere.
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali




