Notizie

Torna Foodex Saudi, fiera di riferimento per l'agroalimentare in Arabia Saudita

Dal 21 al 24 novembre 2016 a Jeddah si terrà la quarta edizione della fiera internazionale con prodotti alimentari e bevande provenienti da oltre 35 paesi. Internazionalità, professionismo, qualità e marketing ne fanno oggi la manifestazione di riferimento del settore agroalimentare in Arabia Saudita, con un particolare interesse per l'Italia: nel 2015 il valore dell'export italiano ha raggiunto ben 278 milioni di euro (+40%). Nella precedente edizione Foodex

L'arte di Emy Petrini di fronte al grande pubblico di Rai1

L'artista toscana dimostra ancora una volta che la grande capacità di lavoro, accompagnata da perseveranza, dà vita a ottimi risultati: dalla sua presenza nello spazio “Arte verde” al Flormart di Padova 2015 all'intervista andata in onda sul TG1 lo scorso martedì, Emy Petrini si afferma sempre di più come floral designer di successo. Diplomata in Interior Design all'Istituto per l'Arte e il Restauro a Firenze e successivamente format

Cia: la revisione di medio termine della Pac è una chance da non perdere

Per Scanavino, coordinatore nazionale di Agrinsieme, «non basta un semplice “lifting” dell’attuale quadro normativo, ma è necessario “riaprire” i regolamenti di base». Occorre inoltre favorire tutte le forme di aggregazione degli agricoltori, anche «le più leggere». «Gli strumenti finanziari promossi dalla Ue nell’ambito della nuova programmazione dello Sviluppo rurale possono essere un’opportunità

Oggi il World Meat Free Day: 24h senza carne

In tutto il pianeta si promuove oggi una giornata intera senza consumo di carne. Enpa coglie l'occasione per ribadire la richiesta, fatta al Governo e al Parlamento italiano in occasione del vertice di Parigi, di istituire tre giorni a settimana di “sciopero” della carne nelle mense pubbliche. L'Ente Nazionale Protezione Animali chiede anche maggiori responsabilità da parte dei Ministri dell'Ambiente e della Salute per l'emergenza 

Pietro Porcinai: vivai e giardini d'arte nel territorio pistoiese

Giovedì 16 giugno, alle ore 17.30, Claudia Massi e Gianluca Chelucci analizzeranno alcune opere del maggior paesaggista italiano del Novecento per mostrare e far comprendere quanto egli abbia influenzato tutta la cultura italiana del paesaggismo. L'incontro, con ingresso libero, è organizzato dalla Fondazione Pistoiese Jorio Vivarelli e si terrà a Villa Storonov, in via Felceti 11 a Arcigliano (PT), nella Sala Museo. Claudia Massi e Gianluca Chelucci ana