Notizie

Dalla Camera del Commercio di Pistoia le ultime novità sulle opportunità di finanziamento

Dal contributo di 150€ per chi viaggia in treno con una bici pieghevole ai finanziamenti bancari per l’acquisto di beni strumentali concessi alle PMI: numerosi bandi puntano su agevolazioni, opportunità e finanziamenti per le imprese, i cittadini e i soggetti pubblici e privati. Dai bandi europei a quelli regionali, tutti possono essere consultati sul sito web della Camera di Commercio di Pistoia per non perdere importanti occasioni di finanziamento e agevolazioni. Qui di

A IFLA 2016 premiato l’architetto paesaggista tedesco Peter Latz

Il 53° Congresso mondiale dell’Ifla (International federation of landscape architects) si è aperto oggi a Torino con il ‘Sir Geoffrey Jellicoe Award’ all’autore del Parco Dora di Torino. Il sottosegretario Ilaria Borletti Buitoni ha auspicato che il dibattito sul tema del congresso, “Tasting the Landscape” (assaporare il paesaggio), dia una spinta alle Camere per l’approvazione della legge sul contenimento del consumo di suolo. Vannucci P

La Regione dà 25 milioni in più all’agricoltura bio. Cia e Anabio soddisfatte

L’assessore Remaschi è riuscito a far aumentare alla Giunta regionale la dotazione finanziaria della misura 11 (agricoltura biologica) del Psr di 5 milioni all’anno. Cia e Anabio ringraziano perché le 97 aziende che rischiavano l’estromissione riceveranno sostegno e tutte le 2059 aziende ammesse in graduatoria saranno finanziate.   La Regione Toscana dà sempre più spazio all’agricoltura biologica e accoglie la richiesta di finanziar

“Scanavino lancia da Firenze la mobilitazione degli agricoltori Cia”

“La mobilitazione si svolgerà il 5 maggio in 20 piazze d’Italia, come ha annunciato oggi all’assemblea di Cia Toscana il presidente nazionale Dino Scanavino, che nel suo intervento ha toccato vari temi caldi: prezzi in calo, risoluzione dell’embargo della Russia prima della stagione estiva dell’ortofrutta, modifica dell’articolo 1 della legge 157 (protezione della fauna selvatica e prelievo venatorio), progetto sul sistema agroalimentare italiano

Replica di Cia Pistoia: il Wwf Pistoia Prato non ci strumentalizzi

«Certo che stiamo attenti ai fitofarmaci, ma non chiediamo norme più severe né la convocazione dell’Osservatorio del vivaismo» Il presidente Sandro Orlandini risponde: «Wwf ha scambiato una nota informativa alle aziende su come adeguarsi alle norme sull’uso dei fitofarmaci e non correre rischi nei (troppi) casi incerti per una fantomatica “moral suasion” ad andare oltre le previsioni del Pan». La posizione di Cia Pistoia preve