Notizie

Da ex fabbrica a spazio green con il Flormart Garden Show

Il concorso di architettura del paesaggio promosso da PadovaFiere per la 67esima edizione di Flormart, lo storico salone del florovivaismo e del giardinaggio, invita i progettisti a “disegnare” il futuro dell’area dell’ex stabilimento Fischer di Lozzo con l’obiettivo di proporre un nuovo modello di valorizzazione delle aree industriali marginali. Il concorso è realizzato in collaborazione con Uniscape e il sostegno della multinazionale tedesca Fisch

La risposta di Bugli e Remaschi ai forestali: 3 milioni per il 2016

Gli assessori Vittorio Bugli e Marco Remaschi: la Regione Toscana ha deliberato uno stanziamento di 3 milioni per il fabbisogno finanziario del 2016 e un finanziamento complessivo di 55 milioni di euro per interventi forestali, tramite 40 milioni di plafond per manutenzione e sicurezza dei boschi (misura 8.3 del Psr) e i 15 milioni di ristoro dei danni per la bufera del marzo 2015 (misura 8.4 del Psr). "Abbiamo dato agli operai forestali la risposta più chiara e concreta possi

Rossi ai ragazzi di Libera: "Siete una grande speranza per il nostro futuro"

"In questa piazza siete una grande speranza per il nostro futuro. Quello della Toscana e dell'Italia. Andate avanti così". E' il saluto che il presidente Enrico Rossi ha rivolto stamani ai ragazzi raccolti in piazza Santissima Annunziata per la manifestazione "Ponti di memoria, luoghi di impegno", a conclusione della marcia per la legalità di Libera contro le mafie. "Oggi si ricordano le vittime innocenti della mafia - ha detto Rossi - Qui a

A Milano è di scena “AgruMi - Un mondo di agrumi”

Sabato 2 – dalle ore 14 alle 18 – e domenica 3 aprile 2016 – dalle ore 10 alle 18 – il FAI – Fondo Ambiente Italiano organizza negli spazi di Villa Necchi Campiglio a Milano la quinta edizione di “AgruMi – Un mondo di Agrumi”: un viaggio tra i profumi e i sapori di uno dei frutti simbolo della tradizione agricola mediterranea per scoprirne le varietà, la storia, le caratteristiche nutrizionali, le proprietà terapeutiche, gli us

CIA Toscana su PSR: urgente individuare le priorità per non disperdere le risorse

Brunelli, Cia Toscana: «Occorre il massimo impegno da parte della Regione Toscana affinché vengano rigorosamente rispettati i tempi di emanazione dei bandi e dei successivi adempimenti procedurali». Un deciso cambio di passo per dare un nuovo slancio all'agricoltura toscana, partendo dai nuovi bandi del Piano di sviluppo rurale (PSR). Lo sottolinea la direzione regionale della Cia Toscana, secondo cui occorre definire al più presto un quadro di