L’appuntamento, organizzato dall’Associazione Vivaisti Italiani, si svolge presso l’Antico Convento Park Hotel et Bellevue. Interventi del georgofilo Simone Orlandini, del preside di Agraria a Firenze Francesco Ferrini, dell’architetto del paesaggio Fabio Masotta, del sindaco di Prato Matteo Biffoni. Alle 17,30 registrazione dei partecipanti all’incontro delle 18. A seguire, alle 20, le premiazioni della “Serata del Vivaismo 2019”.
Due importanti docenti universitari che sono memb
Le concessioni di microcredito, prestiti da 10 a 20 mila euro senza interessi né bisogno di garanzie, attingono a un fondo di 1.800.000 euro della Regione gestito da Fidi Toscana. Il presidente di Cia Toscana Centro (Firenze – Pistoia – Prato) Orlandini: «con un calo dell’80% della produzione di miele, l’anno 2019 è stato il peggiore di sempre per l’apicoltura». Il responsabile Apicoltura di Cia Masotti: «nel corso dell’anno si sono verificate tutte insieme le condizioni climati
Si è aperta domenica 8 settembre, con il concerto della Filarmonica della Scala, la programmazione di eventi della Biblioteca degli Alberi di Milano. Con i suoi 9 ettari la BAM rappresenta la terza area verde del centro milanese per estensione.
La Biblioteca degli Alberi è un giardino botanico contemporaneo nel cuore di Milano con 100 specie botaniche distribuite nelle 22 foreste circolari, che ospitano un bacino floreale di 135 mila piante, tra siepi, arbusti, bulbi, rampicanti, piante acqua
Il gruppo MATI 1909 ha ricevuto il “Premio 100% Italiano” per l’impegno profuso nella difesa dell’ambiente e nella valorizzazione del patrimonio culturale agricolo e per la sensibilità verso il sociale.
Sabato 7 settembre, durante la 29a edizione della Festa del Contadino di Sasso Morelli, Giovanni Bettini, presidente della cooperativa CLAI, ha consegnato il premio a Andrea, Francesco e Paolo Mati, fratelli a capo del gruppo Mati 1909, azienda che si occupa della produzione di piante o
L’edizione 2019 di Murabilia sulle mura di Lucca dall’8 al 9 settembre si annuncia la più ricca di sempre. Per gli amanti di piante, giardini, vita all’aria aperta e atmosfere naturali è pronto un menu assolutamente speciale, con la complicità del tema di questa 19a edizione, Sguardi a Oriente: Giappone. Non può essere diversamente, visto che il Giappone, i suoi giardini, la sua flora e il suo culto della natura offrono ricette originali e straordinarie per accontentare tutti i palati.