Notizie

Agricoltura 4.0 a Pistoia con il presidente nazionale Confagricoltura Giansanti

Il presidente nazionale di Confagricoltura sarà a Pistoia il 4 ottobre. La mattina visite ai maggiori vivai e a un’azienda vinicola. Nel pomeriggio in Comune all’incontro “ConfAgri-Coltura Innovativa – generazione 4.0”, dove interverrano, oltre ad esperti di tecnologie agrarie come Marco Vieri e di biotecnologie vegetali come Domenico Prisa, i vertici di Confagricoltura e del Distretto vivaistico di Pistoia, il sindaco Tomasi, gli assessori regionali all’agricoltura Remaschi e all

Fra i premiati di Flormart, aziende toscane alla voce “Innovation”

I nomi dei vincitori degli altri principali premi del 70° Salone del florovivaismo, architettura del paesaggio e infrastrutture verdi di Padova: dai Premi Flormart 2019 ai riconoscimenti del 2° Premio Internazionale EcoTechGreen. C’è anche un raggruppamento fra 3 imprese toscane e una genovese tra i vincitori del Premio Flormart 2019. E’ il Raggruppamento Fast Italia (Empoli, FI), Nuovo Verde (Agliana, PT), System Turf (Genova) e Marchini Abeti (Pescia, PT), che ha fornito un bell’abet

Trenta aziende toscane al 70° Flormart, che «pensa green»

Dal 26 al 28 settembre alla Fiera di Padova la 70^ edizione del Salone del florovivaismo registra oltre 300 espositori e propone 60 eventi di aggiornamento professionale. Tra le novità, il focus sulle erbe officinali “Erbale Forum” e “Future Village”, con il premio alle startup. A ECOtechGREEN ospite Jean Louis Missaka, vicesindaco di Parigi che presenterà il nuovo parco sotto la Torre Eiffel. L’elenco di tutte le aziende toscane in fiera. Ammonta a circa il 10% degli espositori il

Serata del vivaismo 2019: fra i premiati il Servizio fitosanitario regionale e Miro Mati

L’Associazione Vivaisti Italiani ha premiato anche i giovani Emiliano e Lorenzo Carlesi per dei sistemi di gestione delle irrigazioni tramite cellulare e Umberto Alunni, già direttore della Cassa di Risparmio di Pistoia e della Lucchesia. Il presidente Luca Magazzini: «il Servizio fitosanitario prima era il nostro spauracchio, ora sono compagni di lavoro: va rafforzato perché la nostra crescita va di pari passo con la loro». A premiare Miro Mati, figura di primo piano della storia del viva

Nuovi piani di forestazione urbana? Il distretto pistoiese pronto con la sua vasta gamma di piante

All’incontro del 20 settembre dell’Associazione Vivaisti Italiani su “Cambiamenti climatici e funzioni delle piante” segnali promettenti da città come Prato e dalle parole degli esperti. Il presidente Luca Magazzini: «il nostro lavoro è funzionale a un ambiente che possa continuare ad accogliere l’essere umano» e «la nostra competitività è legata anche alla vasta gamma di varietà e tipologie di piante», la vicinanza di Prato e Firenze abbatte i costi significativamente. L’ag