Notizie

Ieri ci ha lasciato Franco Scaramuzzi

E' morto ieri sera all'età di 93 anni Franco Scaramuzzi, presidente dell'Accademia dei Georgofili di Firenze fino al 2014. Nato a Ferrara il 26 dicembre 1926, Scaramuzzi dal 1986 al 2014 è stato presidente dei Georgofili (prestigioso ente dedicato all'agricoltura) di cui manteneva la carica di presidente onorario. E' stato insignito di medaglia d'oro dal Presidente della Repubblica quale 'Benemerito per la Scuola e la Cultura' e nominato Cavaliere di Gran Croce della Repubblica Italiana.Con r

Luca Magazzini: «in piena sintonia con l’approccio al florovivaismo del ministro»

L’Associazione vivaisti italiani sulla visita del 15 dicembre di Bellanova al distretto pistoiese. Il ministro delle politiche agricole Teresa Bellanova ha visitato le varie tipologie di vivai del Distretto vivaistico ornamentale di Pistoia e ha incontrato una significativa rappresentanza di vivaisti di quel territorio. Tra le promesse, tutela dell’immagine del florovivaismo all’estero cercando intanto una sponda francese, valorizzazione del verde sia sul piano estetico che come strumento

Più soci, più entrate e più investimenti per l'Associazione vivaisti italiani

All’assemblea dei soci dell'Associazione vivaisti italiani (Avi) del 13 dicembre a Pistoia approvato all’unanimità il bilancio preventivo del 2020. Il presidente Luca Magazzini, ricordando l’organizzazione della visita del 15 dicembre della ministra Bellanova, ha dichiarato: «non avremo mai un colore politico, ma è essenziale dialogare con tutti i governanti». Il presidente del Distretto Mati ha annunciato che incontrerà a gennaio il sindaco di Prato, che sta avviando un piano di rinv

Confagricoltura sulla manovra: agricoltura come industria 4.0

Confagricoltura: Giansanti plaude "Accolta la nostra richiesta di estendere a tutte le imprese agricole le misure di industria 4.0". Confagricoltura ha accolto con grande soddisfazione la presentazione da parte del governo di alcuni emendamenti al disegno di legge di bilancio che includono il rinvio della decorrenza di sugar e plastic tax, ma soprattutto riformulano l’art. 22, trasformando il super e iper ammortamento di industria 4.0 per l’acquisto di nuovi beni strumentali in credito d’

Stella d’Italia la poinsettia sostenibile è soldout

Brilla la Stella d’Italia che nelle prevendite 2019 ha già segnato il tutto esaurito per le prenotazioni. Stella d’Italia, la poinsetta sostenibile coltivata con sistemi bio, dopo il lancio avvenuto nel 2018 ha raggiunto le 150.000 piante vendute e per il 2019 fa segnare subito un altro record con il soldout delle prenotazioni. Il marchio delle stelle di natale italiane può essere personalizzato dai garden center e dai negozi di fiori o di articoli da regalo con le proprie insegne. I