Quest’anno per la nona edizione della Summer School of Floriculture il tema è «La qualità del verde urbano: il contributo delle piante erbacee». Il corso si terrà a Sanremo dal 9 al 12 settembre presso le strutture dell’IRF e del CREA-OF. I termini per l’iscrizione scadono il 31 Luglio. Saranno 8 sessioni con lezioni frontali che affronteranno temi tecnici ed altri strategico commerciali. Il corso è organizzata dalla SOI (Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana) e da: Dipartiment
Dal 18 al 20 settembre 2019 è in programma, nel Centro Citibanamex a Città del Messico, la prima fiera "Ornamental Plants & Flowers México", organizzata da IPM Essen. Qui si terrà la prima "Mexican Floral Art Cup".
Ornamental Plants & Flowers México è una fiera destinata soprattutto a coltivatori di piante, architetti paesaggisti, giardinieri e fioristi. La gamma disponibile comprenderà piante e fiori, tecnologia e innovazioni, floristica e orticoltura e paesaggistica e offrirà
Lunedì 15 luglio a Sesto Fiorentino, presso la sede dell’ARAT (Associazione Regionale Allevatori della Toscana), si è tenuta l’Assemblea Generale dei soci, che ha provveduto tra l’altro, ha rinnovare gli Organi Sociali per il triennio 2019-2022. All'assemblea è intervenuto l’Assessore Regionale all’Agricoltura Marco Remaschi.
Il nuovo Comitato Direttivo, scaturito dalla votazione assembleare, e riunitosi successivamente, ha confermato alla guida anche per questo mandato l’allevat
Vino e tv, il Chianti protagonista delle serie cult di Netflix “Stranger Things” Il presidente Busi «Premiato il nostro lavoro sul brand. Anche così si aprono nuovi mercati». «Penso che berremo anche una bottiglia di vino rosso..com'è il vostro 'Chianti'?». «Il nostro Chianti è molto buono, mediamente corposo, con un accenno di ciliegia».
In questo scambio di battute fra il protagonista della serie cult Stranger Things - targata Netflix - e il maitre del ristorante di lusso in
Marco Neri, classe '55, è il nuovo presidente di Confagricoltura Toscana e guiderà l'associazione per i prossimi 3 anni. Neri indica subito le priorità della sua azione: portare al centro del dibattito le esigenze dei territori periferici, sburocratizzazione, difesa del patrimonio agroalimentare toscano dalla guerra sui dazi usa.
Marco Neri, è titolare dell'azienda San Ottaviano di Monterotondo Marittimo, e lo scorso 2 luglio è diventato il nuovo presidente di Confagricoltura Toscana