Dal Piano strategico nazionale per la Pac ai bandi del Pnrr al Nutriscore e il cibo sintetico: gli allarmi e le richieste del presidente di Coldiretti Prandini.
«Sulla Politica agricola comune (Pac) occorre superare le osservazioni di Bruxelles e approvare in tempi stretti il Piano strategico nazionale, senza il quale non sarà possibile far partire la nuova programmazione dal 1° gennaio 2023. Stiamo parlando di una dotazione finanziaria di 35 miliardi per sostenere l’impegno degli
Annunciate le Spighe Verdi 2022: sono 63 (4 in più del 2021) i Comuni rurali italiani giudicati virtuosi per le politiche green adottate. Primo il Piemonte: 10.
Grazie a 7 nuovi ingressi e 3 mancate conferme, salgono a 63 i Comuni rurali che potranno fregiarsi in questa 7^ edizione del riconoscimento Spighe Verdi, 4 in più rispetto all’anno scorso.Lo hanno comunicato Foundation for Environmental Education (FEE), l’organizzazione che rilascia le Spighe Verdi in Italia (così come le Bandie
Due liguri, due toscani, un lombardo e una veneta: sono i nuovi innesti nel consiglio direttivo dell’Associazione Florovivaisti Italiani (AFI), legata a Cia – Agricoltori Italiani.
Lo scorso 21 luglio, in occasione dell’assemblea elettiva di AFI riservata ai soci, sono stati rinnovati i vertici dell’associazione. Il ligure Aldo Alberto è stato confermato presidente per il secondo mandato. Mentre nel nuovo consiglio direttivo, oltre alle conferme di membri già in carica, alcune nuove n
La foto di settore di Cia–Agricoltori Italiani all’incontro del 21 luglio della sua Associazione Florovivaisti Italiani con Copa-Cogeca, CREA, AIPSA, ASPROFLOR.
Il florovivaismo italiano, con le sue 24 mila imprese capaci di fatturare quasi 3 miliardi di euro, paga doppio il prezzo della crisi economica. Deve fare i conti da una parte con l’aumento dei costi di produzione (+74%), per rincari importanti soprattutto su fertilizzanti (+170%) ed energia (+120%), dall’altra con il ca
Il ciclo di webinar Orizzonte Murabilia (28 luglio-18 agosto) in vista della mostra mercato del giardinaggio di qualità del 2-4 settembre sulle Mura di Lucca.
Quattro webinar serali, tutti alle ore 21, per prepararsi al clima della 21esima edizione di Murabilia, la mostra mercato del giardinaggio di qualità organizzata da LuccaCrea che si terrà a settembre sulle Mura di Lucca e all'Orto botanico sul tema “Girasoli e piante variegate - Un mondo solare e multicolore”.