Legambiente organizza dal 5 al 6 luglio il 9° EcoForum sui vari aspetti dell’economia circolare: gestione di rifiuti, finanza, rete impiantistica e innovazione.
Si apre domani a Roma alle 9 di mattina presso Palazzo Passarini Falletti (via Panisperna 207), con possibilità di assistere alla manifestazione anche online in diretta, la 9^ conferenza nazionale sull’economia circolare EcoForum.Organizzata da Legambiente, Nuova Ecologia e Kyoto Club, in collaborazione con Conai e Conou, la confe
Rapporto sulla gestione del rischio in agricoltura d’Ismea: nel 2021 record di valori assicurati con le polizze agevolate (+5%); un Fondo per i danni del clima.
Con 8,9 miliardi di euro di valori assicurati, +5% rispetto al 2020, per l’insieme delle polizze su vegetali, animali e sulle strutture aziendali, il mercato delle polizze agricole agevolate ha toccato un nuovo massimo in Italia nel 2021. Un risultato in cui spicca la «rimonta del Mezzogiorno» la cui quota di mercato è salit
Sempre più internazionali i Flower Trials nel 2022. Una panoramica sui visitatori accorsi rivela che, a parte i Paesi in cui le condizioni locali l’hanno reso attualmente impossibile (leggi: guerra), il mondo ha trovato la sua strada verso i Flower Trials quest’anno. Dall’Australia al Brasile, dal Vietnam allo Zimbabwe, i visitatori professionali sono arrivati da ben 89 Paesi - il 30% in più rispetto al 2019 - nell’ultima edizione, tenutasi dal 14 al 17 giugno scorsi (vedi).Questo il r
Fino al 12 luglio consultazione sulla misura del PNRR che dà contributi del 40% per lo sviluppo agrovoltaico. Ecco le linee guida sugli impianti agrivoltaici. [Foto di Σ64 da Wikipedia]
Nuovi passi avanti del Governo sulla strada dell’agrovoltaico.
Come annunciato il 27 giugno scorso dal Ministero della Transizione Ecologica (MITE), dal 28 giugno fino al 12 luglio è aperta «la consultazione pubblica sulla misura per la concessione dei benefici previsti dalla Missione 2, Com
La 71esima edizione di Flormart, storico salone internazionale del florovivaismo, si terrà come sempre a Padova, dal 21 al 23 settembre 2022, ma sarà la prima volta che il salone è organizzato da Fiere di Parma.Come reso noto nei giorni scorsi dai nuovi organizzatori, parteciperanno alla fiera 300 espositori e 200 buyer esteri, oltre a quelli italiani. L’obiettivo, annunciano, è «sviluppare la reputazione del florovivaismo italiano all’estero».A Flormart «saranno esposte tutte le tipo