Notizie

Agrinsieme agricoltura per l'energia rinnovabile

Agrinsieme: agricoltura decisiva per l’energia rinnovabile

Al Senato Agrinsieme ha ricordato che dal settore agricolo viene l’8,5% della produzione elettrica da rinnovabili e il 13% del fotovoltaico. Come migliorare.   «I risultati raggiunti in agricoltura sulle rinnovabili consentono alle imprese di contribuire ad una produzione energetica più sostenibile e competitiva. Il settore agricolo concorre per l’8,5% della produzione elettrica da fonti d’energia rinnovabile (FER) di cui il 2,5% da fotovoltaico, contribuendo al 13% della produzio

I Flower Trials riaprono le porte e con 9 nuovi espositori

Dal 14 al 17 giugno in Olanda e Germania i Flower Trials con oltre 60 aziende fra ibridatori e produttori di piante in vaso e da aiuola. Due new entry italiane. Ci saranno anche 9 nuove aziende florovivaistiche di sette differenti paesi europei a presentare i propri assortimenti di piante ai Flower Trials 2022, che tornano a un’edizione normale con presenza fisica dei visitatori.L’appuntamento è dal 14 al 17 giugno nelle regioni di Westland e Aalsmeer (Olanda) e Renania

È NovelFarm: tutto sul “fuori suolo” e il vertical farming

A Pordenone dal 25 al 26 maggio NovelFarm, manifestazione di riferimento sulle nuove tecniche di coltivazione: fuori suolo e vertical farming. Espositori +25%. Da oggi a domani presso Pordenone Fiere è di scena la terza edizione di “NovelFarm”, il più importante evento professionale italiano interamente dedicato alle nuove tecniche di coltivazione: fuori suolo e vertical farming. Una manifestazione che si svolge in contemporanea con AquaFarm e AlgaeFarm, all’insegna di tecnologia, innov
Il nuovo presidente di Cia è Cristiano Fini

Il nuovo presidente nazionale di Cia è Cristiano Fini

Cia–Agricoltori Italiani ha scelto il nuovo presidente: il produttore di vino modenese Cristiano Fini, che ha avuto la meglio su Brunelli e succede a Scanavino.   Nell’elezione del nuovo presidente di Cia – Agricoltori Italiani, avvenuta oggi a Roma, l’emiliano Cristiano Fini ha avuto la meglio sul toscano Luca Brunelli. Sarà lui, già presidente di Cia Emilia-Romagna e precedentemente di Cia Modena, a succedere al piemontese Dino Scanavino alla guida della confederazione per i p

La “Techagriculture” contro crisi alimentare e climatica

All’evento organizzato da Ambasciata d’Israele e Confagricoltura a Napoli sulla Techagriculture 26 aziende innovative israeliane e 80 imprese agricole italiane. «Una grandissima occasione per l’Italia e per Israele. Israele è una potenza mondiale della tecnologia avanzata in agricoltura, l’Italia ha investito in un nuovo Centro Nazionale di Tecnologie per l’agricoltura, che si costituirà qui a Napoli. Napoli e Israele sono, quindi, al centro dell’avanzamento tecnologico in un cam