Notizie

Nuove politiche forestali in Ue, Italia, Toscana: convegno

A Borgo a Mozzano il 14 luglio evento di Confagricoltura Toscana sulle nuove politiche forestali. Focus su pagamento servizi ecosistemici e crediti di carbonio. Il direttore generale della Direzione Foreste del Ministero delle Politiche Agricole Alessandra Stefani, la vice presidente nonché assessore all’agroalimentare della Regione Toscana Stefania Saccardi e il presidente della Commissione Agricoltura della Camera dei deputati Filippo Gallinella: sono tre delle figure d

Confagricoltura, Giansanti: necessario un cambio di rotta!

«E’ tempo di una politica globale per l’alimentazione». E l’Italia deve definire al più presto un modello agroalimentare insieme a tutta la filiera e valorizzarlo nei consessi internazionali.Questo il messaggio lanciato ieri, dal palco di Villa Miani in occasione dell’assemblea generale di Confagricoltura, dal presidente Massimiliano Giansanti, allarmato per il contesto estremamente critico in cui ci troviamo: un forte aumento dell’inflazione e dei costi di produzione, accompag

Il fine settimana all'Oasi Dynamo

Il luogo perfetto per chi ama la natura, il trekking e la buona cucina, l’Oasi Dynamo offre anche interessanti incontri durante il weekend, questo sabato Massimiliano Ossini. Uno degli eventi ospitati nell’Oasi Dynamo è stato l’incontro con il botanico, scienziato e appassionato divulgatore Stefano Mancuso. Due giorni in cui il fondatore del “Laboratorio internazionale di neurobiologia vegetale” ha approfondito con i partecipanti la conoscenza di tanti aspetti del mondo della botanic

Impianti fotovoltaici sugli edifici: il decreto Agrisolare

Il decreto che, nell’ambito del PNRR, sostiene la realizzazione di impianti fotovoltaici sugli edifici a uso produttivo del settore agroalimentare, il cosiddetto “decreto Parco Agrisolare” o “decreto Agrisolare”, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU n. 149 del 28 giugno 2022).«Con la pubblicazione del decreto Agrisolare – ha dichiarato il 30 giugno il ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli - possiamo finalmente iniziare a lavorare per sostenere gl
Mefit Confagricoltura Pistoia tavolo di crisi

Mefit, Confagricoltura Pistoia ribadisce: tavolo di crisi!

«Ancora necessari e urgenti tavolo di crisi e piano di rilancio!». Confagricoltura Pistoia ha reiterato oggi il pubblico appello già indirizzato lo scorso febbraio a Comune di Pescia e Regione Toscana per superare lo stallo del mercato dei fiori di Pescia e dell’azienda speciale comunale Mefit che lo gestisce. «Sono passati ormai 5 mesi dall’invio del comunicato con cui abbiamo chiesto l’attivazione di un tavolo di crisi per superare la situazione emergenziale del mercato dei fiori di