Notizie

Tutela forestale: ecco i centri nazionali, fra cui il CREA

Il CREA Foreste e Legno fra i centri nazionali per lo studio e la conservazione della biodiversità forestale individuati da MITE e MIPAAF. Le sedi toscane. Il Centro di ricerca Foreste e Legno del CREA, con le sue sedi di Arezzo, Casale Monferrato, Roma, Rende e Trento, è uno dei “Centri nazionali per lo studio e la conservazione della biodiversità forestale” individuati nel Decreto interministeriale del Ministero della Transizione Ecologica (MITE) e del Ministero del

Agea più digitale con lo «sportello remoto» per le aziende

Uno «sportello remoto» che consente «incontri in contraddittorio» sulle difformità emerse «nell’ambito dei controlli relativi alla campagna dichiarativa 2021» tramite videochiamate su piattaforma certificata. Con riduzione dei costi e dei tempi dei contraddittori per le aziende agricole.È il progetto pilota, avviato dall’Agenzia per le erogazioni in agricoltura (Agea) in relazione alle restrizioni del 2020 per la pandemia da Covid-19, che prosegue adesso e permetterà alle aziende di
Mefit - dimissioni Grassotti

Mefit, no alle dimissioni di Grassotti, impossibili adesso

Il sub commissario Spano ha stoppato le dimissioni dell’amministratore del Mefit di Pescia Grassotti, perché impossibili per lo Statuto nei prossimi 45 giorni.   Congelate le «dimissioni irrevocabili» rassegnate il 20 giugno scorso da Antonio Grassotti, amministratore unico dell’AS Mercato dei fiori della Toscana (Mefit), l'azienda speciale del Comune di Pescia che amministra il mercato per il commercio all’ingrosso di fiori e piante pesciatino. Come reso noto dal sub commissari
figura del giardiniere 4.0 - AIPV DAY 2022

La figura del Giardiniere 4.0 al centro dell’AIPV DAY 2022

Il 24 e 25 giugno nel Comune Vertemate con Minoprio (Como) 2^ edizione dell’AIPV DAY, appuntamento annuale dell’Associazione Italiana Professionisti del Verde.   Una manifestazione nazionale a tutto tondo sui e per i professionisti della filiera del verde: i giardinieri in primis, ma anche chiunque si occupi di  manutenzione del verde a titolo professionale, gli agronomi, i valutatori della stabilità degli alberi, gli arboricoltori, i periti agrari e gli agrotecnici. Un’occasi

Mercato dei fiori di Pescia, Mefit: Grassotti si è dimesso

Antonio Grassotti, amministratore unico del Mefit, l’azienda speciale del Comune di Pescia che amministra il mercato dei fiori pesciatino, ha rassegnato oggi le proprie dimissioni.A comunicarlo è stato lui stesso alcune ore fa con una nota alla stampa in cui si legge che si tratta di «irrevocabili dimissioni dall’incarico di Amministratore Unico del Mefit» e che «tale atto è determinato dal venir meno del rapporto fiduciario tra il sottoscritto e chi rappresenta in questo momento il Com