Notizie

Remaschi: l'orgoglio Toscano chiude l'Expo

"La Toscana e l'Expo: una lunga maratona, un grandissimo impegno, un trampolino che ci auguriamo porterà tante soddisfazioni per il futuro. Se "Orgoglio Italia" è stato il motto coniato per il padiglione Italia, noi potremmo declinarlo a buon diritto con "Orgoglio Toscana", per tutto quello che la Toscana ha saputo fare e mostrare di sé, in questi mesi, qui a Milano e anche in Toscana, e metterlo all'attenzione del mondo. Basta guardare

MIPAAF e UNCEM firmano protocollo per valorizzazione settore agricolo in aree montane

Lo comunica Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali che è stato firmato ieri, alla presenza del Ministro Maurizio Martina e del Presidente UNCEM Enrico Borghi, il Protocollo d’intesa tra il Ministero delle politiche agricole e l’Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani. Il Ministero e l’UNCEM si impegnano a porre in atto la più ampia collaborazione nel settore agricolo, alimentare e forestale. Innanzitutto nel realizzare un

Aumenta il prezzo dei crisantemi dal 5% al 10% con punte del 20%

Prezzo dei crisantemi mediamente in aumento dal 5% al 10%, con punte del 20% per il multifliore proveniente da Napoli, seppur i partenopei abbiano avuto un calo produttivo appena del 2%. La causa? La minor produzione (Viareggio -3%, Pescia -10%) generata dal protrarsi dell’eccezionale caldo di qest’anno. A questo vanno aggiunti i costi accessori per la selezione del prodotto. Si conferma la preferenza nei clienti verso il crisantemo multifiore rispetto al fiore singolo. Questo &

La consolida per concimare

Nei prati umidi e fertili e lungo i corsi d'acqua, ancora in questo mese si trova la consolida maggiore, Symphytum officinale, detta anche "erba di san Lorenzo". Pianta dalle lunghe foglie a punta e dalle infiorescenze ricche di nettare che sfumano dal bianco al violetto, è amata dalle api e di grande utilità nell'orto. Le su foglie, vera miniera di azoto e potassio, sono una ricca fonte di sostanze nutritive. L'ideale sarà aggiungerle al compost d

Scuola, dalla Giunta 12 milioni per i progetti educativi

Prevenire e contrastare la dispersione scolastica, promuovendo l'inclusione di disabili e stranieri e contrastando il disagio scolastico, promuovere esperienze educative e socializzanti durante la sospensione del tempo scuola. E poi sostenere e qualificare il sistema dei servizi per la prima infanzia, promuovere la continuità educativa, coordinare i servizi e formare il personale. Sono questi gli obiettivi delle nuove linee guida per la programmazione e progettazione educativa in