Notizie

Cia Pistoia su testo legge Ungulati approvato oggi

Orlandini: «Bene il testo di Remaschi per ridurre gli ungulati, che il Consiglio regionale non lo snaturi perché è in gioco la competitività dell’agricoltura toscana». Il presidente della Cia di Pistoia soddisfatto del testo di legge d’emergenza approvato dalla Giunta regionale per diminuire gli ungulati in sovrannumero, che danneggiano le coltivazioni mettendo a rischio le quote di mercato dei produttori toscani. Piacciono, oltre agli obiettiv

Presentata legge Ungulati, Remaschi e Velo: "Collaborazione Governo e Regione, intervenire è civiltà"

Presentata ieri "una legge per affrontare l'emergenza ungulati in Toscana, dove la concentrazione di cinghiali è quattro volte superiore alla media nazionale, con l'obiettivo di tutelare la sicurezza delle persone, salvaguardare la produzione agricola e, soprattutto, di preservare la biodiversità. C'è, infatti, un tema ambientale da affrontare perché un'alta concentrazione di ungulati ha come effetto un danno agli ecosistemi, mettendo a risch

FIPE: la crisi costa più di sei miliardi a Bar e Ristoranti

Ancora bilancio in rosso con un calo dei consumi reali dell’1,7% (in cifre 1,2 miliardi di euro), a cui va aggiunta la mancata crescita, dal 2005 al 2014, pari a 4,8 miliardi di euro. Così la crisi colpisce profondamente i pubblici esercizi italiani, i quali hanno passato un periodo burrascoso fra pochi clienti e nuovi impianti legislativi. Per il Presidente Fipe, Lino Stoppani: “Servirebbe una normativa semplice che valorizzi la qualità e promuova le specificit&ag

Florovivaismo: ottobre al Mefit 7 milioni il giro d'affari e sentiment positivo

Tra i risultati del Mercato dei fiori della Toscana nel periodo precedente Ognissanti anche un aumento del 10% degli iscritti rispetto al 2014. I crisantemi uniflor hanno raggiunto i 4.100.000 steli venduti con prezzi tra +5 e +30 centesimi a stelo. Un po’ diminuite le quantità di garofani, lilium e gerbere a causa del clima, ma nessuna conseguenza sulla qualità delle produzioni in Valdinievole. La direzione del Mercato dei fiori della Toscana – città di P

Halloween: la zucca batte i giochi cinesi

Secondo Coldiretti, al posto delle diavolerie cinesi che mettono al rischio la salute e la sicurezza dei bambini, per celebrare la notte di Halloween, tradizionale ricorrenza originaria del Nord America celebrata tra il 31 ottobre ed il 1 novembre, si registra una tendenza all’acquisto di una autentica, sana e divertente zucca che registra un boom proprio in questi giorni. E’ quanto afferma la Coldiretti nel segnalare che per quanto la zucca nel nostro Paese venga consumata in m