Notizie

A Sanremo in evidenza la floricoltura della Liguria, leader nazionale

Confagricoltura: fiori liguri ambasciatori della floricoltura italiana, di cui la regione è leader. Qui quasi tutta la ricerca varietale. Il concorso floreale. «La ribalta del Festival di Sanremo è un’eccezionale occasione di visibilità per i fiori liguri. Sono un brand che tutto il mondo ci invidia e sono, al pari della canzone, un ambasciatore del Made in Italy».Lo ha dichiarato ieri il presidente della federazione nazionale di prodotto “florovivaismo” di Confagricoltura, Luca

Le 2 città italiane al 29° concorso di fioriture Communities in Bloom

Saranno Monfalcone e Sorradile i due comuni che rappresenteranno l’Italia alla prossima edizione di “Communities in Bloom”, concorso che premia l’attenzione agli spazi verdi urbani, alle fioriture e alla consapevolezza ambientale.A renderlo noto ieri l’associazione Asproflor – Comuni Fioriti che ha scelto queste due città come candidate alla 29esima edizione di questo concorso mondiale di fioriture. Monfalcone (Gorizia) gareggerà nella categoria “Large” (Comuni con più di 25 m

Green Island 2023

Che cosa propone Green Island per la prossima Milano Design Week. Il programma per la 21esima edizione di Green Island offre l’installazione del progettista svizzero Antonio Scarponi, un percorso di eco-design, ingredienti e botanica per la prossima Milano Design Week, che si terrà dal 17 al 23 Aprile 2023, che ha l’intenzione di immaginare una forma di “design immateriale” che scavalchi l’idea tradizionale di prodotto e che riesca ad evocare situazioni e eventi passati in cui ritrov
FIPPO - produzione italiana di piante officinali

FIPPO: la produzione italiana di piante officinali è insufficiente

«La nostra produzione è largamente insufficiente, copre un fabbisogno di circa il 20% della domanda, e questo lascia ampi margini di crescita del settore». Lo ha dichiarato il 30 gennaio scorso Andrea Primavera, presidente della Federazione Italiana dei Produttori di Piante Officinali (FIPPO), tracciando un quadro generale di questo comparto in Italia e nel mondo in occasione dell’incontro all’Università di Salerno “Piante Officinali: la filiera del Mediterraneo”, anteprima del salo

AGRIcoltura 100: la sostenibilità spinge crescita e competitività

Il 3° Rapporto AGRIcoltura 100 di Confagricoltura e Reale Mutua sulla sostenibilità del settore primario. L’80% delle aziende sostenibili è innovativo. I premi. «Le imprese agricole sostenibili crescono più rapidamente in termini di fatturato e competitività» e c’è un «forte legame tra sostenibilità e produttività», con un ruolo evidente «dell’innovazione quale acceleratore verso gli obiettivi».È quanto risulta dai dati del terzo Rapporto “AGRIcoltura100” di Confagricol