Notizie

Notizie

Coldiretti: defiscalizzare interventi orti e giardini

Un ettaro di piante elimina 20 chili di polveri: Coldiretti chiede la defiscalizzazione degli interventi per orti e giardini. Il verde aiuta infatti a combattere le polveri sottili e gli inquinanti gassosi, ma in Italia ogni abitante dispone in città di solo 31,1 metri quadrati di verde urbano. «A favorire lo smog nelle città è l’effetto combinato dei cambiamenti climatici e della ridotta disponibilità di spazi verdi che concorrono a combattere le

A Ipm Essen tre aziende di Pescia, ma Giurlani mira a presenze collettive col Mefit

Il bilancio dell’appena conclusa edizione di Ipm Essen, fiera leader mondiale del florovivaismo a cui hanno partecipato Flora Toscana, Franchi Bonsai e Oscar Tintori, e il commento del sindaco di Pescia Giurlani: «fra le strategie della cabina di regia del Mefit mi attendo mirate partecipazioni di sistema ad alcune delle principali fiere di settore in Italia e all’estero». Con circa 57 mila visitatori professionali arrivati a Messe Essen fra il 24 e il 27 gennaio da t

Ismea, agricoltura: calo dei costi produzione ma senza recupero redditività

Il 2016 si chiude, per il terzo anno consecutivo, con una riduzione dei costi di produzione a carico delle aziende agricole. La dinamica deflattiva dei costi non si traduce però in un recupero della redditività degli agricoltori a causa della flessione dei prezzi alla prima fase di scambio (-5,1%). Nell’anno appena trascorso, l’indice dei prezzi dei mezzi correnti di produzione elaborato dall’ISMEA si è attestato in media a quota 103,8 (base 2010=100

Bologna si aggiudica l'EXPO Internazionale del Florovivaisimo 2019

Sei mesi, 50 paesi, 500 aziende e circa un centinaio di delegazioni internazionali coinvolte: questi i numeri attesi per l'Expo Internazionale del Florovivaismo di Bologna. ANVE, unico socio italiano di AIPH - International Association of Horticultural Producers, esprime soddisfazione per il frutto di un lavoro di squadra che giunge in un momento in cui il settore chiede attenzione. Il 23 gennaio a Ratingen, nei pressi di Dusseldorf, si è svolta l'Assemblea di AIPH - Intern

Cresce l'export della Liguria

Sono i dati di Unioncamere Liguria a dirlo: nei primi nove mesi del 2016 la regione ha infatti registrato per l'export un +9,7% rispetto alla stesso periodo dell'anno precedente. Oltre al settore manifatturiero, che rappresenta più del 90% dell'export, è l'agricoltura ad andare bene, soprattutto in Germania (rappresenta più della metà dell'export), Paesi Bassi (80% dell'export) e Stati Uniti. In Italia nei primi nove mesi del 2016 si &eg