Notizie
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
Iscriviti alla newsletter di FloraViva e Il Vivaista, è gratis! Ogni mattina alle 08:00 aggiornamenti su: floro-vivaismo, agro-alimentare, ambiente e nel weekend, arte e cultura. Compila il modulo arancione e riceverai una email per confermare la tua iscrizione! In alternativa puoi seguirci su Facebook, Instagram, XTwitter, LinkedIn. Unisciti ora alla nostra comunità!
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
Il Mipaaf rende noto che si è tenuto il tavolo di coordinamento ortofrutta per affrontare le problematiche relative al settore ed in particolare la situazione di crisi derivante dal calo delle quotazioni di alcuni prodotti quali albicocche, pesche e nettarine.
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
Gli apicoltori italiani di Unaaapi lanciano l'allarme: le api, impazzite per il clima, non solo non producono miele (stimata fino a -80% la produzione 2017), ma non riescono nemmeno a fornire il loro determinante servizio di impollinazione all'agricoltura.
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
All'edizione di quest'anno del concorso "Comuni fioriti" presenti Montecarlo (Lucca), Fivizzano (Massa-Carrara) e Castellina in Chianti (Siena). Premiazione 11 e 12 novembre a Spello (Perugia). Asproflor candida Grado (Gorizia) alla competizione mondiale di città fiorite e Faedo (Trento) e Pomaretto (Torino) a quella europea.
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
L'acqua (e i sali disciolti all'interno) al posto del terriccio: è il concetto alla base della coltivazione idroponica applicato ad un prototipo di serra urbana, inaugurato in piazza Ghiberti a Firenze e che, a seguire, sarà ospitato presso l'Istituto Agrario delle Cascine. Un progetto sviluppato dal centro Abita della Facoltà di architettura in partnership con l'azienda agricola Cammelli e finanziato da Regione Toscana con i fondi destinati alla ricerca agroalimentare.
L'obiettivo è la riqualificazione di aree inutilizzate, con un sistema innovativo, temporaneo, reversibile ed autosufficiente. Il prototipo, realizzato materialmente dall'Idromeccanica Lucchini, è stato presentato oggi nel corso del convegno internazionale Med Green Forum.


